Svizzera

Bufera su Alain Berset: fuga di notizie riservate sulle misure anti-Covid

Il presidente della Confederazione si è ritrovato nel bel mezzo di uno scandalo a causa di uno scambio di email tra il suo ex capo della comunicazione Peter Lauener e la casa madre del Blick, Rinigier. Lauener infatti avrebbe fornito informazioni riservate sulle misure anti-Covid al noto giornale settimanalmente. Interrogato dal procuratore federale Peter Marti, Berset ha negato che ci fosse un accordo di questo tipo tra la testata e il Dipartimento della sanità. Per molti tuttavia è poco plausibile che il presidente non sapesse nulla dello scambio illecito di informazioni e il consigliere nazionale UDC Alfred Heer non ha perso tempo e ha chiesto le dimissioni immediate di Berset. A sua volta, il vicepresidente del PLR Andrea Carona ha dichiarato al gruppo Tamedia: “Qualcuno dovrebbe chiarire se Berset stia dicendo la verità. È grave il modo in cui lo staff di Berset e il Blick si sono lasciati trascinare. Tutto questo non ha nulla a che vedere con il lavoro politico serio e il giornalismo indipendente. La fiducia in Berset è scesa sotto zero”.

Intanto, sembrerebbe che oltre allo scambio di email sulle misure anti-Covid nelle conversazioni tra il redattore del Blick e Lauener ci siano stati accenni alla “destabilizzazione del consigliere federale Cassis”, cosa che aggraverebbe una situazione già molto precaria. 

Alain Berset ci tiene a fare chiarezza e si è detto disposto a rispondere a tutte le domande dei parlamentari e anzi ritiene legittimo che gli sia richiesto farlo: “Le commissioni della gestione sono il luogo appropriato”, ha dichiarato. 

Nel frattempo il Lauener ha avviato a sua volta un procedimento contro il procuratore Marti, in quanto ritiene dubbio il modo in cui Marti ha ottenuto le email scambiate con la testata. Se si dovesse scoprire che la corrispondenza sia entrata in possesso del procuratore illegalmente, un procedimento penale non sarebbe possibile. 

MK

Recent Posts

Divenire l’uomo celeste attraverso l’amore. Commento alle letture del giorno, di Liliane Tami VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…

8 ore ago

“Assalamu aleikum!”, un saluto di pace – Intervista all’imam Samir Radouan Jelassi

2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…

15 ore ago

11 aprile 1987 – Nessuno ricorda questa triste data, perché?

Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…

15 ore ago

A proposito di IA

di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…

15 ore ago

Ты однажды вспомнишь о той – Pensiero (poesia) del giorno

Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…

16 ore ago

Giovanni Spadolini – Un agguato al casino, di Umberto Giovine

“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…

1 giorno ago

This website uses cookies.