Arte

Al concerto di San Silvestro Maisky sostituisce Argerich

Concerto di San Silvestro

LAC Lugano Arte e Cultura

Sabato 31 dicembre 2022 ore 18.00

C’è un parziale cambio di programma nel Concerto di San Silvestro, sabato 31 dicembre 2022 alle ore 18.00 al LAC di Lugano, appuntamento divenuto una tradizione attesissima nel calendario dell’Orchestra della Svizzera italiana,

La leggendaria pianista Martha Argerich, già protagonista dei Concerti di San Silvestro al LAC nel 2018 e nel 2020, questa volta ha purtroppo dovuto rinunciare alla sua presenza a causa di problemi di salute.

Al suo posto verrà a Lugano Mischa Maisky, fra i più grandi violoncellisti al mondo, già pupillo di Mstislav Rostropovič. Maisky interpreterà, sotto la direzione di Charles Dutoit, il famoso Concerto per violoncello e orchestra n. 2 in si minore di Antonín Dvořák, ritenuto da molti il più bel concerto per violoncello esistente. Composto durante il soggiorno americano di Dvořák, fu in seguito rielaborato dopo il ritorno a Praga nel 1895, finendo per diventare un vero e proprio testamento dell’attività artistica del compositore. Il Concerto sarà introdotto dalla poetica Petite Suite di Claude Debussy.

Nella seconda parte della serata figurano le celebri Danze di Galánta di Zoltán Kodály, apoteosi del cosiddetto verbunkos, tipica danza ungherese molto popolare fra ussari e zigani, mentre la chiusura è affidata alla spumeggiante ouverture dell’operetta Die Fledermaus (Il pipistrello) di Johann Strauss figlio.

foto di copertina copyright P.Zvirbulis.png   

Relatore

Recent Posts

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

4 ore ago

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

7 ore ago

Essere architetti nel canton Ticino. Che cosa è cambiato negli ultimi decenni? – Intervista a Stefano de Angelis

Ne parliamo oggi con l’architetto Stefano de Angelis partner dello studio deltaZERO, che ci ha…

16 ore ago

La sacra sindone

La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…

20 ore ago

Marine Le Pen e l’ineleggibilità: il crollo della democrazia.

di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…

20 ore ago

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

1 giorno ago

This website uses cookies.