Focus

Grotte Vaticane: riesumata la bara di Papa Giovanni Paolo II

2011  Questo vecchio articolo suscita interesse

Nelle Grotte Vaticane venerdì mattina è stata aperta la tomba di Giovanni Paolo II. Lo ha reso noto la Sala stampa della Santa Sede.
La bara rimarrà nelle Grotte Vaticane, che in questi giorni restano chiuse al pubblico, sino a domenica mattina, quando sarà portata nella Basilica davanti all’altare centrale per la cerimonia di beatificazione.

Papa Giovanni Paolo II era stato sepolto all’interno di tre casse. La prima, di legno, è quella che era esposta durante il funerale. La seconda è di piombo e sigillata. La terza, la più esterna, è di legno ed è quella che si è vista al momento dell’estrazione dalla tomba. Sei anni dopo la sepoltura si presentava in buono stato di conservazione, pur con qualche segno del tempo.

Alla riesumazione erano presente Tarcisio Bertone, Segretario di Stato del Vaticano ed altri cardinali, oltre alle suore dell’appartamento pontificio di Giovanni Paolo II.
Accompagnata da preghiera la bara è stata portata davanti alla tomba di San Pietro, che anche si trova nelle Grotte Vaticane e ricoperta da un ampio drappo ricamato in oro.

La grande lapide tombale che copriva la tomba è stata rimossa intatta e sarà trasportata a Cracovia per essere collocata in una nuova chiesa dedicata a papa Wojtyla.

Redazione

Recent Posts

PAPA LEONE XIV E LA RINASCITA DELLA VERITÁ SULLA FAMIGLIA

Daniele Trabucco Papa Leone XIV, nell’udienza al Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede del…

15 ore ago

Annullato l’evento Gender alla Basilica di Lugano. Fedeltà al Vangelo e chiarezza pastorale: gioia per una scelta coerente

Con grande sollievo e riconoscenza, accogliamo la notizia dello spostamento della veglia di preghiera per…

15 ore ago

I Grandi Assedi della Storia | di Alberto Peruffo

Dopo Le battaglie più sanguinose della storia (NewCompton 2019), Alberto Peruffo (Seregno, 1968) torna ad…

19 ore ago

La Louve de France

Isabella di Francia, figlia di Filippo IV detto "il Bello" (re di Francia) e di…

23 ore ago

Il Duomo di Milano, un cantiere senza fine – Intervista ad Achille Colombo Clerici

Sabato prossimo RAIuno visitera' il Duomo di Milano, salendo sul tetto e tra le guglie,…

1 giorno ago

16 luglio 1945 – Settantotto anni fa “perdemmo la nostra innocenza”

Il volto chiaramente luciferino del dottor Robert Julius Oppenheimer Il 15 luglio 1945 il dottor…

1 giorno ago