Primo piano

La misteriosa morte dell’oligarca russo Antov, precipitato da un palazzo in India

Lascia la moglie e una figlia il deputato russo caduto dal terzo piano di un hotel di Rayagada, nello Stato dell’Odisha, in India. 

Si  chiamava Antov Pavel Genrikhovich, era un parlamentare del partito Russia Unita (lo stesso di Putin), ma in passato era stato critico sulla guerra in Ucraina. È morto la notte di Natale, in India. 

La sua morte è apparsa sin da subito sospetta: secondo le autorità indiane, che al momento non escludono nulla, potrebbe trattarsi di suicidio, ma poiché tre giorni fa è stato trovato morto il suo amico Vladimir Budanov, morto di infarto, la morte di Antov risulta ancora più sospetta. 

Budanov sarebbe stato colto apparentemente da un attacco cardiaco, Antov invece era giunto assieme a tre amici in India per festeggiare il 22 dicembre il suo 66esimo compleanno, la stessa sera in cui è proprio stato trovato esanime Budanov. 

Il suicidio di Antov, sempre che di suicidio possa trattarsi, potrebbe essere stato indotto dallo “stato di depressione” provocato dalla morte del suo amico, che avrebbe portato  il deputato russo al suicidio.

D’altra parte, Antov temeva l’ira di Putin, dopo averlo criticato a giugno in un post in cui definiva i bombardamenti aerei di Kiev “atti di terrorismo”. 

Poi, però, forse indotto dalla paura, aveva ritrattato parlando di un malinteso e di un errore tecnico, sostenendo di aver sempre, invece, appoggiato il presidente.

Pavel Genrikhovich Antov era divenuto un oligarca russo entrando nel business dei banchi di pegni, poi nel 2000 aveva fondato la compagnia Vladimir Standard Group, di insaccati di carne, diventando il politico più ricco di tutta la Duma guadagnando, secondo Forbes, 130 milioni di sterline, nel 2019. 

Con la sua morte, la Russia perde un uomo certamente interessante. 

Relatore

Recent Posts

Divenire l’uomo celeste attraverso l’amore. Commento alle letture del giorno, di Liliane Tami VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…

3 ore ago

“Assalamu aleikum!”, un saluto di pace – Intervista all’imam Samir Radouan Jelassi

2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…

9 ore ago

11 aprile 1987 – Nessuno ricorda questa triste data, perché?

Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…

10 ore ago

A proposito di IA

di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…

10 ore ago

Ты однажды вспомнишь о той – Pensiero (poesia) del giorno

Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…

11 ore ago

Giovanni Spadolini – Un agguato al casino, di Umberto Giovine

“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…

20 ore ago

This website uses cookies.