Primo piano

Lettera autografa di Wittgenstein venduta all’asta a 137.575 dollari

2020

Nel 1935 il filosofo austriaco Ludwig Wittgenstein (Vienna, 1889 – Cambridge 1951 )scrisse una lettera di tredici pagine al collega, fisico e filosofo tedesco Moritz Schlick (Berlino, 1882 – Vienna 1936), su un argomento logico matematico, ovvero i teoremi di incompletezza dimostrati da Kurt Gödel nel 1931.

La missiva, autografata e firmata dal filosofo scientifico, è stata battuta all’asta per una cifra record: 137.575 dollari. L’asta si è svolta online, per conto della casa d’aste Bonhams di New York.

Wittgenstein scrisse la missiva quando era professore del Trinity College all’Università di Cambridge ed era probabilmente ed evidentemente al culmine del suo genio filosofico: il documento è considerato centrale nella filosofia della matematica.

La stessa asta di New York, che dà sulla prestigiosa Madison Avenue, è specializzata in libri e manoscritti rari: ad esempio, per la cifra astronomica di 187.570 dollari è stato venduto un manoscritto del primo Rinascimento, scritto dall’aretino Leonardo Bruni, che tradusse in italiano volgare i dialoghi del filosofo Platone.

Wittgenstein fu l’autorevole esponente del circolo di Vienna, cenacolo filosofico fondato da filosofi della scienza, logici e matematici, che si proponevano, in nome del positivismo logico, di eliminare il carattere acromatico della filosofia, in nome di una chiarezza matematica estremamente scientifica.

Relatore

Recent Posts

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

2 ore ago

La sacra sindone

La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…

15 ore ago

Marine Le Pen e l’ineleggibilità: il crollo della democrazia.

di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…

15 ore ago

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

24 ore ago

Oggi come allora “bontà a Battifollo” – Il Biscottificio Primo Pan nel cuore del Piemonte

Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di  antichi valori legati…

1 giorno ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

2 giorni ago

This website uses cookies.