PENSIERO DEL GIORNO
La finanza pubblica deve essere sana, il bilancio deve essere in pareggio, il debito pubblico deve essere ridotto, l’arroganza dell’amministrazione deve essere combattuta e controllata e l’aiuto ai paesi stranieri deve essere diminuito per evitare il fallimento di Roma.
La popolazione deve ancora imparare a lavorare invece di vivere di sussidi pubblici.
Cicerone, 55 aC
*****
Ci siamo imbattuti in questo pensiero, tanto semplice quanto sensato, visitando la pagina Facebook di Paolo Pamini, granconsigliere UDC e presidente di Area Liberale. Lui (con Morisoli) è il predicatore inascoltato della oculata gestione dei fondi pubblici.
Come diceva la grande Margaret Thatcher: “il problema del socialismo è che, prima o poi, i soldi degli altri finiscono”.
di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…
Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…
Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…
di Vittorio Volpi In alcuni paesi è diventato ordinario l’uso di tecnologie innovative da parte…
La mia sponda locarnese, si sa, è il Rivellino. L'ho scoperto da un paio d'anni…
dal portale www.blognews24ore.com Antiche sculture incise sulla pietra del sito archeologico di Göbekli Tepe, in…
This website uses cookies.