Primo piano

I Ris sul posto del ritrovamento del cadavere di Saman

Ora Saman è morta, per davvero.
Il corpo rinvenuto a Novellara è della diciottenne pachistana, assassinata dalla sua famiglia per avere rifiutato il matrimonio combinato deciso dai genitori.
Ora i Ris stanno lavorando per la riesumazione del corpo della ragazza, sotto due metri di terra in un casolare in rovina a poche centinaia di metri dalla casa dove era tornata a vivere dopo aver chiesto aiuto ai servizi sociali italiani.
Ora il processo per omicidio e occultamento di cadavere é a carico di ignoti e servirà per indagare su complici e fiancheggiatori nell’omicidio; per ora ci sono la madre ( ancora latitante, in Pakistan), il padre (in prigione ad Islamabad, su cui pende la richiesta di estradizione italiana), due cugini e uno zio, quest’ultimo probabile autore materiale dell’omicidio, perché sul suo giubbotto è stato trovato il profilo genetico di Saman, probabilmente saliva, che però ha avuto “esito dubbio”. Lo zio e uno dei cugini sono stati arrestati in Francia, l’altro cugino in Spagna, il padre, poche settimane fa, in Pakistan.
Ora si indaga su chi ha potrebbe avere aiutato o protetto la fuga dei cinque complici a processo.
Ora i giudici vogliono ora capire se ci siano altre persone coinvolte ed è caccia ai complici. Potrebbero, infatti, emergere nuovi profili di Dna nella zona della sepoltura di Saman Abbas. Sono infatti stati rivenuti un mozzicone di sigaretta e due bottiglia di birra e da questi oggetti verranno estratti i profili genetici per verificare la presenza di altri complici durante l’assassinio della ragazza.

Relatore

Recent Posts

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

3 minuti ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

3 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

5 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

5 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

8 ore ago

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

24 ore ago

This website uses cookies.