Primo piano

50 anni fa la tragedia che sconvolse l’Italia

L’Affaire Casati Stampa
30 agosto 1970, il più grande scandalo italiano

Esce il nuovo romanzo di Davide Amante, L’Affaire Casati Stampa.

Un giovane magistrato, un commissario con un segreto inconfessabile, una Roma dalle sfumature magiche, una Milano misteriosa e la storia di uno dei maggiori scandali dell’Italia moderna.

Una narrazione avvincente, ricostruita con l’acquisizione di nuove informazioni provenienti dall’archivio della Clinica Città di Milano e dall’allora direttore sanitario, che ribalta completamente i luoghi comuni e svela un rapporto appassionato e profondo.

30 agosto 1970, il marchese Camillo Casati Stampa di Soncino uccide la moglie Anna Fallarino e l’amante Massimo Minorenti per poi suicidarsi. La vicenda scatena ampia risonanza pubblica al punto da essere considerata dalla stampa uno dei più grandi scandali italiani sia perché è coinvolta una delle più antiche famiglie aristocratiche milanesi sia per i retroscena sessuali e morbosi, basati sulla passione voyeuristica e candaulistica di una coppia al limite della moralità.

Le indagini sull’omicidio porteranno alla luce ogni dettaglio di una relazione che appare da subito più intensa e complicata delle apparenze.

Si rivelerà a poco a poco una storia d’amore intensissima e fuori dagli schemi, in tutta la sua grandiosità e passionalità. Si scoprirà così un amore tutt’altro che scandalistico e la intima bellezza dei personaggi coinvolti.

Un romanzo raffinatissimo e dalla grande potenza narrativa che rivela, attraverso il percorso delle indagini, una delle più grandi verità dell’amore e della vita.

L’Affaire Casati Stampa
DMA Books
Distribuito da Feltrinelli
pagine 140

* * *

NOTA. Un breve cenno alla tragedia si può trovare in un vecchio articolo di Ticinolive.

Relatore

Recent Posts

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

11 ore ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

13 ore ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

14 ore ago

La storia poi dirà chi avrà ragione… – di Carlo Vivaldi-Forti

La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…

22 ore ago

TANAnai LIBERA TUTTI – Concerto

Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…

1 giorno ago

E’ pazzo? Yes/No. Inoltre, viene discusso un altro punto importante

La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…

1 giorno ago

This website uses cookies.