Primo piano

Germania, Corte Costituzionale “Il Suicidio Assistito è un diritto”

Germania, la Corte Costituzionale approva “la dolce morte”

Che cosa c’è di sbagliato nel suicidio, se uno nella vita non trova nulla per cui vivere, se non ha la responsabilità di altre persone cui provvedere? Si chiedeva Kurt Baier nel 1958, pubblicando “Il punto di vista morale – una base razionale per l’etica” opera tanto importante quanto garbata e provocatoria.  Oggi, il filosofo austriaco che dopo l’Anschluss emigrò in Australia, avrebbe una risposta epocale.

2020

Germania. La Corte Costituzionale ha depenalizzato il suicidio “anche per chi non è malato terminale”. La sentenza di Berlino riconosce ad ognuno la piena libertà di morire, qualora lo ritenga opportuno.

La Corte ha infatti depenalizzato il suicidio assistito, potenziando il diritto a togliersi la vita, facendosi aiutare anche da terzi.

Chi vuole morire, non soltanto per cause incurabili, potrà farlo. I giudici di Karlsruhe e il presidente dei guardiani del Grundgesetz, Andreas Vossruhle, hanno approvato eventuali simili decisioni dei cittadini tedeschi, che non saranno più illegali.

Andreas Vossruhle ha fatto sapere che si rammaricherebbe, nel caso in cui qualcuno (di sano) prendesse una simile decisione, ma ha anche sostenuto di essere pronto a sostenere la sua volontà.

La sentenza è una risposta al ricorso di alcuni medici e pazienti che si erano opposti al paragrafo 217 del diritto penale, che nel 2015 aveva introdotto il divieto al suicidio assistito.

Il diritto di togliersi la vita è ora – ed è una decisione epocale – per i giudici, inderogabile.

Relatore

Recent Posts

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

6 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

7 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

13 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

18 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

1 giorno ago

“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina

Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…

1 giorno ago

This website uses cookies.