Primo piano

Alessia Piperno è libera

Era stata arrestata il 28 settembre scorso in Iran. Liberta il 10 novembre, Alessia piperno, viaggiatrice freelance, è stata presa in consegna dalle autorità italiane direttamente in aeroporto a Teheran. Atterrata in Italia, è stata accolta dal Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che l’attendeva assieme ai genitori, all’aeroporto militare di Ciampino alle 17,08, dove è sbarcata dal volo militare Falcon 900.

Rientrata nell’appartamento dei genitori, ai Colli Albani, Alessia ha dichiarato: “In carcere sono stati 45 giorni duri”. Un solo commento, rilasciato ai cronisti che l’attendevano sotto casa, nel quartiere romano di Appio Latino. 

La blogger romana è stata liberata dopo 40 giorni di prigionia in Iran. C’era attesa sotto casa, nel quartiere Appio Latino, dove vive la famiglia e i genitori gestiscono una libreria.

La giovane donna, appena salita sull’aereo italiano a Tehran, aveva chiamato i genitori, dicendo loro “Sto bene, sono emozionata e commossa”.

La donna era stata arrestata al culmine delle massicce proteste per l’assassinio di Mahsa Amini, ma, come chiarito dal padre Alberto, Alessia “non partecipava a quelle proteste”.

La Piperno stava documentando il suo viaggio nel paese islamico e aveva avuto problemi con il rinnovo del visto.

Il 15 ottobre scorso, la prigione di Evin, nella quale era detenuta Alessia, aveva preso fuoco, anche se La Farnesina aveva subito tranquillizzato sulla sorte della viaggiatrice dicendo che “Sta(va) bene”.

Dopo alcuni giorni di silenzio erano stati rilasciati anche altri prigionieri prima di Alessia tra cui una coppia blogger neozelandese.

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

La Florida guida la rivoluzione verde: vietata la geoingegneria del clima

In una mossa storica che sancisce la leadership della Florida nella tutela dell’ambiente e della…

3 ore ago

Dalle stelle alle stalle

di Tito Tettamanti Capita a chi è molto noto e gode di stima sociale. È…

7 ore ago

IL MALE COME NON ESSERE E COME MATERIA

Martina di Giovanni Nell’ottavo trattato dell’ Enneade, Plotino espone la dottrina del male come non…

19 ore ago

ACCORDO BILATERALE STATI UNITI–UCRAINA SULLE TERRE RARE: PROFILI GIURIDICO-COSTITUZIONALI E IMPLICAZIONI GEOPOLITICHE PER L’UNIONE EUROPEA

Daniele Trabucco Prof. univ. strutt. in Dir. Cost. it e Comp. presso SSML/Ist. ad Ord.…

19 ore ago

Atrocita’ giapponesi a Singapore

L'occupazione giapponese di Singapore terminò il 12 settembre 1945, dopo la resa ufficiale del Giappone…

1 giorno ago

Firenze agosto 1944 – di Umberto Giovine

“O signora! O ‘n do’ la va con quel carrettino? O ‘un lo vede ‘he…

2 giorni ago