Il pensiero del giorno

Occhi sull’Italia. Sapienza e arroganza degli scienziati – Da Parigi Francesco Russo (confinato in casa)

LEGGI

immagine Pixabay

Sono d’accordo con Gramellini, quest’andazzo deve smettere. Nel mondo anglosassone quando fai atto di candidatura per un posto universitario viene ormai valutata anche l'”etica”, che pure concerne vari aspetti, il più importante essendo ovviamente quello del furto di idee. Sta di fatto che nemmeno io sono d’accordo con “Burioni Santo Subito”. E’ anche patetico, vedere Fabio Fazio su RAI 2 la domenica sera, inginocchiarsi di fronte a cotanta sapienza!

Quando poi il professor Burioni insulta un collega, dandolo in pasto all’opinione pubblica è vomitevole. Uno scienziato non puo’ essere un politico alla Luigi Di Maio o alla Nunzia Di Girolamo (anche se talvolta questi due ultimi dicono cose giuste …). Non dovrebbe nemmeno essere un giornalista aggressivo alla Giletti. Se un ricercatore ritiene che il suo collega non sia propriamente competente, puo’ parlarne nella comunità scientifica, ci sono vari modi per farlo.

L’accostamento di Gramellini a Sgarbi non é completamente fondato pero’: Sgarbi se la prende con politici, soubrettes, giornalisti vari che usano spesso lo stesso tono con lui. Non mi é sembrato che insultasse altri colleghi “storici dell’arte” o simile.

professor Francesco Russo

foto Pixabay

Gramellini   Gli scienziati dovrebbero studiare i bizzarri effetti che la pandemia ha prodotto sulla psiche di certi loro colleghi. Queste personcine ammodo, abituate a civili discussioni in punta di microscopio, sono state scaraventate sotto le luci della ribalta, con i bei risultati che abbiamo sotto gli occhi. Non si può più aprire un sito o un canale tv senza imbattersi in qualche virologo che dà del figlio di buona provetta a un immunologo. (…)

Relatore

Recent Posts

Divenire l’uomo celeste attraverso l’amore. Commento alle letture del giorno, di Liliane Tami VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…

17 ore ago

“Assalamu aleikum!”, un saluto di pace – Intervista all’imam Samir Radouan Jelassi

2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…

24 ore ago

11 aprile 1987 – Nessuno ricorda questa triste data, perché?

Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…

1 giorno ago

A proposito di IA

di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…

1 giorno ago

Ты однажды вспомнишь о той – Pensiero (poesia) del giorno

Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…

1 giorno ago

Giovanni Spadolini – Un agguato al casino, di Umberto Giovine

“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…

1 giorno ago

This website uses cookies.