Primo piano

Il giuramento del governo Meloni, le congratulazioni da Biden e Zelensky

Italia, 22 ottobre 2022. Il primo esecutivo della Repubblica guidato da una donna è nato oggi.
A Giorgia Meloni sono arrivate congratulazioni da tutto il mondo, in primis da Biden, Zelensky e dagli altri leader internazionali.


Biden si dice impaziente di lavorare con Meloni su Ucraina, diritti e crescita economica e dichiara:”mi congratulo con Giorgia Meloni per il fatto di essere diventata primo ministro dell’Italia. L’Italia è un vitale alleato Nato e un partner stretto mentre le nostre nazioni affrontano insieme le sfide comuni globali”.
Dal canto suo, Zelensky esprime le proprie congratulazioni a Meloni, prospettando di attendere continua fruttuosa cooperazione: “Le mie congratulazioni a Giorgia Meloni, la prima donna Presidente del Consiglio d’Italia. Auguro al nuovo governo di rispondere con successo a tutte le sfide di oggi. Attendo con impazienza una continua fruttuosa cooperazione per garantire pace e prosperità in Ucraina, in Italia e nel mondo!” scrive su twitter.
Sì tratta certamente di un evento storico, che la sinistra in primis voleva, ma il cui primato va alla destra.
Per Calenda, di Italia Viva, un premier donna è un cambiamento positivo, ma, come si addice al partito dell’opposizione, per il politico renziano sul governo rimangono tanti interrogativi.
L’ex premier e commissario europeo all’Economia Gentiloni si esprime sul Pnrr, minacciando che l’opposizione non sarà benevola su ritardi, e preannuncia: “Il governo lo vedremo alla prova, non mi pare abbia fatto delle dichiarazioni anti-europee o euroscettiche”.
Oggi si è tenuto il giuramento dei ministri, domani alle 10.30 si terrà la cerimonia della Campanella per il passaggio di consegne, quindi si riunirà il primo Consiglio dei ministri
Da parte di Marine Le Pen sono arrivate le congratulazioni a Meloni e Salvini.
“Ovunque in Europa”, ha scritto la politica francese, “i patrioti stanno salendo al potere e con loro questa Europa di nazioni che stiamo chiedendo”.

Relatore

Recent Posts

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

6 ore ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

7 ore ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

8 ore ago

La storia poi dirà chi avrà ragione… – di Carlo Vivaldi-Forti

La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…

16 ore ago

TANAnai LIBERA TUTTI – Concerto

Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…

20 ore ago

E’ pazzo? Yes/No. Inoltre, viene discusso un altro punto importante

La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…

20 ore ago

This website uses cookies.