Secondo lo storico diplomatico statunitense, consigliere di Stato dei presidenti Nixon e Carter, Henry Kissinger, oggi 99 anni, occorre “parlare con Mosca per evitare l’escalation nucleare”. Il celebre diplomatico, intervenuto al Council on Foreign Relations di New York, ha dichiarato: “Non dobbiamo legare l’azione diplomatica alla personalità di chi si sta di fronte” poiché, come spiega lo stesso Kissinger “un dialogo, anche solo esplorativo, è essenziale in questa atmosfera nucleare. Non è rilevante se Putin ci piaccia o no. Non dobbiamo legare l’azione diplomatica alla personalità di chi si sta di fronte. La Russia ha perso ma dobbiamo evitare l’escalation nucleare”. Secondo l’ex consigliere di stato, l’annessione di quattro regioni ucraine decisa da Mosca aumenta in linea teorica il rischio di uso di armi nucleari.“Sta a noi – conclude Kissinger – concepire un dialogo che preservi la nostra sicurezza ma ci riporti allo spirito della coesistenza. Il rovesciamento del leader avversario non deve apparire come una pre-condizione”. Il discorso del diplomatico è stato riportato dal Corriere della Sera e dal Fatto Quotidiano.
La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…
di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…
Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…
Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di antichi valori legati…
Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…
Alcuni astronomi che sono alla ricerca del misterioso Pianeta X, che si ritiene si nasconda…
This website uses cookies.