Alla fine l’epica lotta si è conclusa ed hanno vinto, per il rotto della cuffia, i Si. Le esponenti del fronte del No devono cedere al 50,6 cento dei loro avversari, le donne pagheranno per un anno in più, sia giusto o sbagliato.
A questa prima domanda è collegata alla prima, nel senso che solo i due Sì contano. Qui le cose si aggiustano poiché il Sì passa con un sicuro 55,3%.
Gli altri due oggetti ricevone il No popolare: quello che voleva vietare l’allevamento intensivo del bestiame (con il 37,1% di Si) e la modifica della legge federale sull’imposta preventiva (con il 48% di favorevoli).
L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…
2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…
Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…
di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…
Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…
“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…
This website uses cookies.