Primo piano

Oggi in Italia si è scelto il Presidente del Consiglio

Oggi in Italia si è votato per il nuovo presidente del Consiglio. Secondo l’ANSA, dal sito del ministero dell’Interno si rileva che, alle ore 19, ha votato il 51,16% degli aventi diritto (dati relativi a 7.904 comuni su 7.904).

Un’affluenza considerabile alta, anche se nella precedente tornata elettorale del 2018 alla stessa ora si era recato alle urne il 58,40% degli elettori.

A queste elezioni si sono verificate importanti cambiamenti legislativi. Per esempio, per la prima volta nella storia della Repubblica i cittadini dai 18 anni in su, hanno potuto votare anche per il Senato, mentre prima bisognava aver compiuto 25 anni. Gli elettori sono pertanto stati 51 milioni.

Soprattutto, è la prima volta in cui si elegge un Parlamento a ranghi ridotti, con 600 eletti, anziché i 945 delle precedenti legislature, in seguito alla riforma costituzionale del 2020.

Non è cambiata, invece, la legge elettorale, che è rimasta il Rosatellum (denominata dal nome del suo estensore Ettore Rosato), che prevede una formula mista tra sistema maggioritario e proporzionale. Un seggio su tre (il 37%, ovvero 148 deputati e 74 senatori) viene attribuito con il sistema maggioritario. La maggior parte dei seggi restanti si giocano invece con il proporzionale. Il Rosatellum prevede anche una soglia di sbarramento, fissata al 3% per un singolo partito, e al 10% per le coalizioni.

Ci sono poi 12 seggi riservati per gli italiani all’estero, che rappresenteranno il 2% dei parlamentari. Per la circoscrizione Europa, per esempio, saranno eletti due deputati e un senatore. Gli elettori delle circoscrizioni estere sono anche gli unici a poter esprimere una preferenza nominale.

Merenda per i politici italiani. Berlusconi ha votato nel seggio di via Fratelli Ruffini a Milano, poi si è recato al bar, assieme ad alcuni esponenti azzurri, qui, facendosi riprendere da alcuni cronisti, ha detto agli amici: “con la Lega noi andiamo d’accordissimo perché io ho nutrito un’amicizia fruttuosa con Matteo Salvini, che è una brava persona, ma ha bisogno di essere un po’ inquadrato, anche lui non ha lavorato mai”. Come riporta Androkonos, Salvini ha twittato: “Qualunque cosa dica, io a Silvio Berlusconi vorrò sempre bene lo stesso”.

Relatore

Recent Posts

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

4 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

8 ore ago

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

11 ore ago

Paella, storia e tradizione in un gustoso piatto tipico!

Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…

13 ore ago

Essere architetti nel canton Ticino. Che cosa è cambiato negli ultimi decenni? – Intervista a Stefano de Angelis

Ne parliamo oggi con l’architetto Stefano de Angelis partner dello studio deltaZERO, che ci ha…

20 ore ago

La sacra sindone

La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…

24 ore ago

This website uses cookies.