Primo piano

Intercettato il padre di Saman “l’ho uccisa io, e non me ne importa niente”

Saman sparì da Novellara la notte del 30 aprile 2021: per gli inquirenti sarebbe stata uccisa dai familiari, perché si rifiutava di sposare un cugino connazionale e voleva vivere “all’Occidentale”

Il padre di Saman, la ragazza, scomparsa la notte del 30 aprile 2021, accusato per la sparizione della figlia con l’accusa di omicidio e occultamento di cadavere, (secondo la procura di Reggio Emilia, Saman sarebbe stata uccisa dai familiari per essersi opposta ad un matrimonio combinato in patria), è stato intercettato telefonicamente mentre fa riferimento alla sua dignità specificando che per lui “la dignità degli altri non è più importante della mia”.

Nel corso di una conversazione telefonica con un parente nel giugno 2021 l’uomo dichiara: “io sono già morto, l’ho uccisa io, io l’ho uccisa per la mia dignità e il mio onore”.

L’uomo al telefono parlava con il familiare Shabbar Abbas, anche lui imputato, al quale, secondo quanto si legge nell’informativa di 80 pagine dei Carabinieri del Comando provinciale di Reggio Emilia agli atti del processo, il padre della ragazza “avrebbe giurato che non ne avrebbe parlato con nessuno”.

In un altro passaggio della telefonata, il padre di Saman fa riferimento alla sua dignità e dichiara “per me la dignità degli altri non è più importante della mia”, poi ancora, riferendosi alla fuga in Pakistan e al figlio lasciato in Italia: “ho ucciso mia figlia e sono venuto, io non guardo nulla di nessuno”.

Andranno a processo sia il padre di Saman che Shabbar, oltre ad altri tre familiari di Saman arrestati nei mesi scorsi all’estero, in Francia e in Spagna: lo zio Danish Hasnain, ritenuto l’autore materiale dell’omicidio, e i due cugini Ikram Ijaz e Nomanhulaq Nomanhulaq.

Relatore

Recent Posts

Divenire l’uomo celeste attraverso l’amore. Commento alle letture del giorno, di Liliane Tami VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…

30 minuti ago

“Assalamu aleikum!”, un saluto di pace – Intervista all’imam Samir Radouan Jelassi

2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…

7 ore ago

11 aprile 1987 – Nessuno ricorda questa triste data, perché?

Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…

8 ore ago

A proposito di IA

di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…

8 ore ago

Ты однажды вспомнишь о той – Pensiero (poesia) del giorno

Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…

9 ore ago

Giovanni Spadolini – Un agguato al casino, di Umberto Giovine

“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…

18 ore ago

This website uses cookies.