Emergono nuovi elementi nel caso che sta facendo scalpore sulla piazza luganese.
La prima cosa importante è che il direttore ha avuto una relazione amorosa profonda, condivisa liberamente con una ragazza “minore di 16 anni”. Questa relazione è stata ammessa e il docente se ne assume la responsabilità. Vi è poi un secono punto riguardante “palpeggiamenti” a un’altra allieva. Il direttore lascerà la sua carica alla Scuola media di Lugano Centro e di insegnante in brevissimo tempo.
Per la legale del 39.enne, avvocatessa Alessia Angelinetta, il caso della tesi di abilitazione, presentata 5 anni fa, deve essere assolutamente disgiunto dai fatti che hanno portato all’arresto, non avendo nessun aspetto penale. Anzi, genitori e autorità scolastica ebbero parole di lode per questo lavoro.
Alberto Piatti direttore del Dipartimento formazione e apprendimento, in un lungo intervento sulla Regione di oggi, 23 settembre, spiega che nelle scuole ticinesi gli aspetti riguardanti l’educazione sessuale vengono trattati, nell’ottica dell’interdisciplinalità, in tutte le materie. Nelle lezioni di latino per esempio, l’aggancio può essere la lettura di testi di autori dell’antica Roma. Questo indirizzo pedagogico potrebbe non essere ben visto da molte persone, ciô è ovvio.
Il procuratore Roberto Ruggeri è il titolare dell’inchiesta.
Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…
di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…
di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…
Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…
Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…
di Vittorio Volpi In alcuni paesi è diventato ordinario l’uso di tecnologie innovative da parte…
This website uses cookies.