Primo piano

Parma | Oggi Maria Pia Quintavalla presenta l’Estranea – Canzone in Cittadella alle ore 18

Oggi Fabrizio Dalcò, Luca Ariano e Maria Pia Quintavalla presenteranno l’Estranea (canzone)di Maria Pia Quintavalla (Puntoacapo Editore) presso l’Ostello della Cittadella.

Nata a Parma, Maria Pia Quintavalla vive a Milano, autrice di circa una ventina di raccolte di poesie, curatrice di volumi come Donne in Poesia – incontri con le poetesse italiane, ora ritorna con l’Estranea (canzone), che, come scrive nella prefazione Andrea Zanzotto, «nasce sotto il segno di un amore per “fratelli e sorelle che non presero la parola” e che popolano come ombre, ora dolci ora crudamente mute eppure carezzevoli, la sua poesia la quale sembra appunto nascere da un coro cupo, sommerso, e pur sempre risolto in una voce, anzi in un “canto” impedito ma tenace. Ora è una Canzone (“estranea”) ma pur tuttavia capace di testimoniare la continuità di una vocazione e di riaffermare ilnetto profilarsi di un itinerario teso sempre più irresistibilmente verso una forma di terrena metafisica della poesia».

Maria Pia Quintavalla, Estranea. Canzone (nuova edizione rivista e ampliata), Note di Marisa Bulgheroni e Andrea Zanzotto, Postfazione dell’Autrice, pp. 110, € 15,00 ISBN 978-88-6679-365-6 ACQUISTA DAL SITO: http://www.puntoacapo-editrice.com/shop.

Relatore

Recent Posts

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

13 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

14 ore ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

15 ore ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

16 ore ago

Franco Gervasio il giocoliere. Sculture in vetro al neon – di Maria Duborkina

Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…

1 giorno ago

Comportamenti incivili: Orwell 1984

di Vittorio Volpi In alcuni paesi è diventato ordinario l’uso di tecnologie innovative da parte…

1 giorno ago

This website uses cookies.