Primo piano

Elisabetta II. 1926-2022

Una scritta bianca che campeggia sul fondo nero, sopra una foto di Elisabetta il giorno dell’incoronazione. Così il sito ufficiale della monarchia britannica, “Royal.Uk”, ha annuncia sobriamente la morte della Regina Elisabetta. Allo stesso modo tutti i siti di trasporti inglesi hanno commemorato la sovrana scomparsa.
La sobrietà fa da sovrana, perché anche il Telegraph scrive “ci aspettavamo, forse, che fosse immortale”? e, oltre ad esprimere le condoglianze alla famiglia Reale, illustra i motivi per cui anche una Sovrana possa morire.
Come Filippo, non ha raggiunto, per poco, il traguardo dei 100 anni. Lui si è spento lo scorso anno a 99 anni, lei a 96.
La coppia reale convolò a nozze nell’Abbazia di Westminster il 20 novembre 1947. Elizabeth aveva 21 anni, l’evento fu eccezionale, trasmesso alla radio e poi anche in tv. Alle nozze parteciparono tutte le case regnanti al mondo, migliaia di londinesi scesero in strada per ammirare la futura sovrana e il duca di Edimburgo. Il loro legame durò oltre 73 anni e generò 4 figli, tra cui l’erede al trono Carlo, l’attuale re Carlo III.

Relatore

Recent Posts

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

9 ore ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

9 ore ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

12 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

13 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

14 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

16 ore ago

This website uses cookies.