Primo piano

Sono già passati 25 anni dalla morte di Lady Diana

Il 31 agosto 1997 la rosa d’Inghilterra morì in un incidente d’auto mentre sfrecciava sul Lungosenna per sfuggire ai paparazzi.

Sono trascorsi esattamente 25 anni dalla morte di Lady D, la principessa più amata di sempre, che perse la vita a 36 anni, in un incidente d’auto nel tunnel del Ponte dell’Alma a Parigi, assieme al suo nuovo compagno, l’imprenditore egiziano Dodi Al-Fayed, con cui era in relazione, dopo il divorzio dal principe Carlo avvenuto un anno prima.

William e Harry, all’epoca della morte della madre avevano 15 e 12 anni, oggi, dopo una separazione ormai irreparabile, celebreranno l’anniversario separatamente, in privato, senza partecipare a eventi pubbliche.

Come dichiarato dal Daily Telegraph, i due fratelli “hanno deciso di porre un limite alle loro commemorazioni pubbliche”,

Oggi, di quei due fanciulli biondi, ai quali fu vietato di versare una sola lacrima, davanti alle cancellate trasbordanti di fiori di Buckingham Palace (così simili ai due fanciulli imprigionati nella Torre del quadro di Millais), non rimane molto.

William ha 40 anni, ha lasciato Londra quest’estate per trasferirsi con la moglie Kate e i loro tre figli a Windsor, a ovest della capitale e sede della Regina Elisabetta II.

Harry ha 37 anni, vive in California con la moglie Meghan e i loro due figli, dopo aver lasciato gli impegni di Palazzo. La sua partenza è stata da molti salutata con sollievo: troppo rancore nei confronti della Royal Family, troppo dolore per una vendetta mai sopita, che tuttavia non può trovare sollievo, perché, probabilmente, non ha alcun colpevole: la morte della madre, per l’appunto.

Relatore

Recent Posts

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

10 ore ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

10 ore ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

21 ore ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

21 ore ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

1 giorno ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

1 giorno ago

This website uses cookies.