Svizzera

Frana a Pizzo Cengalo: 4 milioni di metri cubi e 100 sfollati

Cinque anni fa

La frana di 4 milioni di metri cubi ha sconvolto Val Bregaglia e in particolare il Pizzo Cengalo.

fa

Per ragioni di sicurezza gli abitanti di Bondo, Promontogno, Sottoponte e Spino sono stati evacuati mentre la strada cantonale tra Stampa e Castasegna è stata chiusa in entrambe le direzioni.

La Rega ha portato in salvo diversi escursionisti che sono stati intrappolati su un sentiero a causa di una frana. Secondo i media anche tutte le persone presenti nei rifugi di montagna sono state trasportate con l’aiuto degli elicotteri. Per ora non si ha notizia di morti o dispersi ma vista la vastità della zona non sono opzioni da escludere completamente. I danni invece ammontano a 12 edifici distrutti e circa 100 sfollati che non potranno tornare nelle loro case fino a che la situazione non sarà valutata nuovamente. La valutazione è programmata per oggi.

La sindaca di Bregaglia Anna Giacometti ha dichiarato: “Il geologo ci aveva consigliato di attivare le misure di sicurezza, cosa che abbiamo fatto. Ma nessuno si aspettava che una nuova frana sarebbe caduta così presto e con questa importanza”.

Il Pizzo Cengalo aveva già presentato nelle scorse settimane segni di cedimento e la colpa a quanto pare sarebbe da attribuire al riscaldamento globale che compromette il permafrost delle Alpi e di conseguenza fa aumentare il rischio dei franamenti. Secondo il portale Ticinonline, negli ultimi 25 anni nelle Alpi si sono osservate almeno 6 frane con volume al di sopra di un milione di metri cubi, ovvero “più di quante se ne siano contate nei 100 anni precedenti”.

MK

Recent Posts

Merz e il riarmo della Germania (a servizio dell’UE)

Dal profilo di Diego Fusaro https://www.facebook.com/fusaro.diego Il debutto di Merz, nuovo cancelliere teutonico, è stato…

16 ore ago

Lovecraft, Cthulhu e gli altri

Nel mito di Cthulhu creato da H.P. Lovecraft, il termine "Antichi" (o "Elder Gods" e…

22 ore ago

Mirabilia, l’Incanto di Venezia: lo Studio a San Marco dell’Artista Gigi Bon

Venezia, San Marco. Porte su porte, aperte su mondi, universi, labirintici antri della Serenissima Storia…

1 giorno ago

“Riflessi di luce” di Helidon Xhixha. Una passeggiata artistica per luganesi e turisti

POLEMICHE... DEL PASSATO Si inaugura oggi a Lugano la mostra all'aperto di Helidon Xhixha, scultore…

1 giorno ago

La Copia della Terra è ad appena 60 anni Luce dal Nostro Pianeta

Si chiama Pi greco Mensae C, ha un raggio che è il doppio di quello…

2 giorni ago

“Ma quanto è dura la salita…” – Intervista a Pier Giuseppe Esposito

Detto "PiGi", 29 anni (e piu'), storico e scrittore Vespa alla Fenice allenava il pubblico…

2 giorni ago