Il celebre figlio Alberto si commuove e lascia un messaggio d’addio all’amato padre (e mentore): “Le persone che amiamo non dovrebbero mai lasciarci. Però capita. Ma lui ci ha insegnato a non avere paura della morte. È riuscito a unire non a dividere. La cosa che ha colpito noi come famiglia è stato vedere la reazione delle persone. Dei tanti messaggi pieni di amore. Passerò i prossimi giorni a ringraziare tutti. Vivere con lui è stato come vivere con Leonardo Da Vinci: dava la risposta giusta sempre con una capacità di sintesi e analisi in modo pacato. Lui amava ripetere un aforisma di Leonardo da Vinci: ‘Siccome una giornata ben spesa dà lieto dormire così una vita ben usata dà lieto morire‘”.
Centinaia, le persone presenti, ad omaggiare il vate della divulgazione scientifica e culturale in Italia, e a portare le condoglianze ai figli Alberto e Christine e alla vedova Margherita Pastore.
Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha accolto il feretro di Piero Angela dichiarando: “lascia un’eredità straordinaria. Ha fatto conoscere la scienza e il valore scientifico a milioni di italiani. Roma gli è grata, ha spiegato in modo dolce e gentile la conoscenza. Bellissimo il suo messaggio: ‘C’è da unire il Paese rimanendo fermi sulle proprie convinzioni'”.
Gremito, il Campidoglio, per i funerali laici di una colonna portante della cultura e della divulgazione italiana.
Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…
Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…
alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…
La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…
Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…
La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…
This website uses cookies.