Ieri, giovedì 21 luglio, 18 persone sono state uccise in un complesso di 13 favelas nel nord di Rio de Janeiro durante un’operazione condotta dalla polizia brasiliana a Complexo do Alemão.
Qui, vivono circa 70mila persone, tra esse, 16 erano sospettate di far appartenere a un gruppo criminale che rubava automobili e rapinava banche.
Così, la polizia ha condotto un’operazione estremamente violenta, portando alla morte anche un poliziotto e una donna che viveva nella zona.
Non è la prima volta che la polizia di Rio de Janeiro viene accusata di avere fatto un uso eccessivo e sproporzionato della forza: iniziata prima dell’alba, finita solo intorno alle 4 di pomeriggio, l’operazione ha dispiegato 400 agenti con 10 veicoli corazzati e 4 elicotteri, come in una sequenza dal film d’azione, conclusosi nei peggiori dei modi: trasformandosi in un horror.
di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…
Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…
Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…
This website uses cookies.