Primo piano

Timori in Europa per lo stop totale del gas russo

La Russia riduce di un terzo le forniture di gas all’Italia, l’UE si dice “preparata a ogni scenario”, mentre l’Eni dichiara che: “Gazprom riduce di un terzo le forniture all’Italia” e intanto sia Berlino che l’Europa intera temono lo stop totale del gas russo.

Rispetto alla media degli ultimi giorni, una nota dell’Eni è stato comunicato che “Gazprom – l’azienda russa – per la giornata di oggi fornirà a Eni volumi di gas pari a circa 21 milioni di metri cubi al giorno, rispetto a una media degli ultimi giorni pari a circa 32 milioni di metri cubi al giorno”.

Gazprom sta riducendo ulteriormente la fornitura di gas al Paese anche con la società austriaca OMV. Sono già dodici i Paesi membri colpiti dai tagli al gas russo e Tim McPhie, portavoce della Commissione Ue dichiara che “dobbiamo essere preparati a qualsiasi scenario. A metà luglio, come è noto, verrà varato un piano di prevenzione in vista dell’inverno”. MCPHie ha inoltre concluso che “è necessario arrivare il prima possibile ad una autonomia energetica dalla Russia”.

Si chiedono, quindi, ai cittadini sacrifici e, soprattutto, risparmio energetico.

Gli europei nell’inverno 2022
Relatore

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

3 ore ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

16 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

1 giorno ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

1 giorno ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

1 giorno ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

1 giorno ago

This website uses cookies.