Primo piano

Sri Lanka, manifestanti invadono il palazzo presidenziale | Fugge il presidente, si dimette il primo ministro

In Sri Lanka è in corso un colpo di stato: inflazione, scarsità di carburante, elettricità e di generi alimentari, queste le cause. I manifestanti hanno invaso la residenza del presidente, facendo irruzione nella residenza presidenziale a Colombo. Le tv locali hanno mostrato centinaia di persone che scavalcavano le cancellate della residenza presidenziale a Colombo, per poi occupare il palazzo, fare il bagno nella piscina e stendersi sul letto del presidente.

La protesta, composta da decine di migliaia di dimostranti, aveva preso parte a una manifestazione che chiedeva le dimissioni di Gotabaya Rajapaksa, giudicato responsabile della grave crisi economica che affligge il Paese.

Rajapaksa, però, era fuggito dal palazzo prima dell’”invasione”. Rajapaksa “è infatti stato scortato in un luogo sicuro”, e protetto da un’unità militare

In seguito all’ondata di proteste e su pressione dei leader dei partiti, si è dimesso il primo ministro Ranil Wickremesinghe. Poco prima, il ministro aveva convocato una riunione d’emergenza del governo.

Ora, i partiti presenti in Parlamento intendono formare un governo di unità nazionale.

Invano, ieri, le forze di sicurezza avevano ordinato il coprifuoco, tentando di impedire ai dimostranti di uscire; il divieto di uscire era poi stato ritirato dopo le proteste dei partiti d’opposizione, delle organizzazioni per i diritti umani e della magistratura, che minacciava azioni contro il capo della polizia.

E la protesta, quindi, è divampata.

Relatore

Recent Posts

Tensioni in Yemen : gli attacchi USA agli Houthi e il messaggio all’Iran

6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…

6 ore ago

Seminario operativo al Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli: focus su Chernobyl e ricostruzione post-bellica

Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…

7 ore ago

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

19 ore ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

21 ore ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

22 ore ago

La storia poi dirà chi avrà ragione… – di Carlo Vivaldi-Forti

La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…

1 giorno ago

This website uses cookies.