Primo piano

USA | Chi è il condannato a morte che ha chiesto di vivere ancora 30 giorni per donare un rene

Nel 2006, Ramiro Gonzales confessò di aver, cinque anni prima, rapito la 18enne Bridget Townsend dalla casa del suo spacciatore e di averla portata in una sezione remota di un ranch di Hill Country, dove la violentò prima di spararle a morte.

Gonzales era condannato anche per aver rapito e stuprato, nel 2002, un agente immobiliare della contea di Bandera.

Condannato a due ergastoli, avrebbe dovuto ricevere l’iniezione letale il 10 agosto del 2006, ma fu procrastinato il suo “braccio della morte”.

Gonzales non si pentì mai di aver trucidato la 18enne, “Era proprio la cosa giusta da fare”, aveva detto Gonzales durante un’intervista alla Polunsky Unit di Livingston, e fu lui stesso a condurre  lo sceriffo della contea di Bandera al corpo decomposto di Bridget Townsend in un remoto un ranch dove aveva lavorato suo padre.

“Non ho paura di morire”, aveva inoltre dichiarato. “Non mi importa. È solo una via d’uscita dalla prigione”.

Ora, il detenuto texano condannato a morte, ha pensato di fare prima di chiedere, attraverso i suoi legali, un rinvio di 30 giorni dell’esecuzione del loro assistito per poter permettere la donazione di un rene.

Ramiro Gonzales dovrebbe ricevere l’iniezione letale il 13 luglio, ma sostiene di essere mosso a donare un rene “a qualcuno che ne ha urgente bisogno”, come anche confermato dal pastore ebreo Michael Zoosman che con Gonzales ha tenuto una lunga corrispondenza.

Ramiro Gonzales ha infatti un gruppo sanguigno raro, come confermato da un team di trapianti presso l’Università del Texas Medical Branch a Galveston.

Relatore

Recent Posts

7 aprile 1167. Il Giuramento di Pontida: la vittoria delle comunità locali contro all’impero di Barbarossa

Pontida, 7 aprile 1167. Tra i monti silenziosi e i cieli gonfi di pioggia primaverile,…

3 ore ago

Il contributo di Valeri Poliakov alla medicina spaziale: un pioniere della scienza e della salute nello spazio

Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…

11 ore ago

Tra scienza araldica, simbologia e nobiltà: una conferenza di Faris la Cola con Eduardo Ciampi.

Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…

15 ore ago

“L’antisemitismo esiste ancora in Europa” – Mattia Sacchi intervista Michael Sfaradi

Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…

23 ore ago

“Where the World is created” – Il maestro Izuru Mizutani crea “in diretta” al Rivellino

2017 Il Maestro ha 56 anni. È un grande e celebrato artista giapponese. Proviene dalla…

23 ore ago

La liaison di Jackie con Onassis

La liaison tra Jacqueline Kennedy e Aristotele Onassis fu una delle storie più chiacchierate del…

24 ore ago

This website uses cookies.