È terminata nelle scorse ore la “romantica” fuga di un detenuto con la sua amante, agente di polizia penitenziaria. La curiosa vicenda è accaduta a Fort Lauderdale, negli Stati Uniti, mentre l’agente 56enne Vicky White scortava il detenuto 38enne Casey White (i due non sono parenti nonostante il cognome uguale) al tribunale per una perizia psichiatrica. Durante il tragitto le tracce dei due si erano perse e le autorità non si sono accorte di nulla fino a diverse ore dopo la fuga. Inizialmente si era pensato che la donna fosse stata costretta dal criminale a seguirlo ma dei dubbi sono sorti quando si è scoperto che per Casey non c’era alcuna perizia in programma. Si era comunque ipotizzato che Vicky potrebbe essere stata minacciata per costringerla a collaborarle. Le prime indagini hanno rivelato che i due avevano una relazione romantica dal 2020 e che è proseguita nei due anni successivi. Diversi detenuti hanno confermato che White riceveva spesso un trattamento di favore e numerosi privilegi. La fuga è stata orchestrata minuziosamente, e sembrerebbe che nei piani rientrasse persino la presa di ostaggi, l’uomo era stato descritto come estremamente pericoloso ed armato e per informazioni che ne agevolassero la cattura la polizia aveva offerto 10mila dollari.
La fuga di 11 giorni si è conclusa poche ore fa, quando i due sono stati riconosciuti e segnalati da una testimone. L’auto su cui la coppia stava viaggiando è stata ribaltata da un membro della task force degli US Marshals. Casey White è stato catturato e riportato in prigione, in Alabama, dove dovrà continuare a scontare la sua pena per omicidio. Vicky White purtroppo è stata trovata morta in auto, si è sparata, probabilmente per evitare la cattura. Nonostante sia stata portata prontamente in ospedale, è deceduta per le ferite riportate. Sembrerebbe che durante l’arresto, White continuasse a dire di “aiutare sua moglie”, nonostante i due non si siano mai davvero sposati.
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…
Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…
This website uses cookies.