Crea serio timore il moltiplicarsi di casi di sospetta epatite acuta pediatrica di origine sconosciuta che colpisce i bambini sotto i dieci anni, in tutto il mondo.
L’ultimo di 7 casi in Italia si sarebbe verificato nelle scorse ore a Prato, come confermato dall’Asl Toscana Centro: il piccolo paziente ha tre anni ed è stato portato in ospedale nel pomeriggio di giovedì, ed è ora ricoverato all’ospedale Bambino Gesù di Roma: potrebbe rischiare la necessità del trapianto di fegato.
Le epatiti sono ancora “di natura da definire”, avvengono fra bambini sotto i dieci anni, anche perché il 77% dei bambini è risultato positivo a una forma di adenovirus, una famiglia di virus comuni che prevalentemente causano semplici raffreddori; avvengono in forme acute; il ministero della Salute spiega che ogni anno ci sono casi di epatiti la cui origine non è nota ma è la frequenza di queste segnalazioni che ha fatto scattare l’allerta.
Sono oltre cento i piccoli pazienti in diversi Paesi del mondo ad essere afflitti; tra le cause ipotizzate, l’indebolimento del sistema immunitario durante i lockdown.
Il primo allarme è avvenuto il 12 aprile nel Regno Unito, ma sono stati segnalati casi anche in Danimarca, Irlanda, Paesi Bassi e Spagna.
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, saranno necessari ulteriori ricerche per “determinare l’eziologia di questi casi per guidare ulteriori azioni cliniche e di salute pubblica. Eventuali collegamenti epidemiologici tra i casi potrebbero fornire indicazioni per rintracciare l’origine della malattia. Le informazioni temporali e geografiche dei casi, così come i loro contatti, dovrebbero essere esaminati per potenziali fattori di rischio”.
di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…
La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…
di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…
Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…
Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di antichi valori legati…
Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…
This website uses cookies.