France's President Emmanuel Macron addresses a press conference at the European Social Summit in Gothenburg, Sweden, on November 17, 2017. / AFP PHOTO / LUDOVIC MARIN (Photo credit should read LUDOVIC MARIN/AFP/Getty Images)
Secondo i numeri del primo turno delle presidenziali francesi, la Le Pen avrebbe soltanto un sostegno totale del 36,98 per cento, contando il sostegno di Zemmour e il sovranista gollista Dupont-Aignan (2,06 per cento); ad eccezione di Jean Lassalle, che conta il 3,13 per cento, tutti gli altri partiti sosterrebbero Emmanuel Macron, di circa cinque punti avanti la Le Pen, il quale, però, secondo Jerome Fenoglio, direttore di Le Monde, sarebbe “sostenuto sì dalla maggior parte”, ma solo, di fronte a quella larga parte della popolazione, che protesta contro “l’establishment, incarnato da Macron”.
Secondo il direttore, che si è esposto in un’intervista sul Corriere sulle elezioni presidenziali in Francia, “Macron è impopolare perché avrebbe “governato a destra; ma ora ha bisogno dei voti di sinistra” ma “la Gauche si sente tradita. Per questo il ballottaggio per lui sarà molto difficile”.
Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…
In questo giorno di riflessione e di lutto vi proponiamo una celebre poesia, che suona…
D’ora in poi anche il Nicaragua, dopo aver bruscamente interrotto le relazioni con Taiwan, ha…
Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…
Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…
Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…
This website uses cookies.