Estero

Le elezioni presidenziali in Colombia mostrano una contrazione della destra

Il senatore 61enne Gustavo Petro, ex sindaco di Bogotà, sarà l’uomo da battere nelle presidenziali di quest’anno in Colombia. La maggior parte dei sondaggi suggeriscono che è il favorito per la vittoria.

L’ex membro della guerriglia M-19 di sinistra, ha guidato la classifica delle primarie presidenziali di domenica, attirando così tanti voti dal suo Partito del Patto Storico, che ne ha conquistati il doppio rispetto a quelli di tutti i suoi concorrenti.

Petro ha ottenuto più dell’80% dei voti, oltre 4 milioni, in una competizione tra cinque candidati. Ora andrà al primo turno delle elezioni presidenziali che si terranno il 29 maggio. “Questo è il miglior risultato per i progressisti nella storia della Colombia. Siamo sul punto di vincere la presidenza al primo turno”, ha detto Petro in una dichiarazione rilasciata domenica sera.

Se ciò accadesse, porterebbe la Colombia decisamente a sinistra. Un terremoto politico in un paese in cui decenni di guerra con i guerriglieri marxisti avevano mantenuto la politica nazionale saldamente al centrodestra.

I centristi del Partito Democratico di Centro di Ivan Duque, eletto presidente della Colombia a giugno del 2018, hanno perso su tutta la linea, a significare la profonda divisione del paese e la tendenza a seguire altri paesi latinoamericani, come Cile, Perù e Honduras, che si sono allontanati dai leader tradizionali a favore di candidati alternativi. I candidati di centro sono stati i grandi perdenti in queste elezioni, mostrando divisioni durante la campagna elettorale e la non efficacia nel portare gli elettori alle urne.

La sua coalizione ha guadagnato terreno, ma non una maggioranza al Congresso. Petro si è impegnato a chiudere l’industria petrolifera colombiana interrompendo tutte le esplorazioni, anche se i combustibili fossili rappresentano la metà di tutte le entrate delle esportazioni. Ha affermato che il paese dovrebbe concentrarsi sulla produzione e sull’agricoltura, promettendo un’ambiziosa riforma agraria per aiutare i contadini. Ha chiesto più tasse sul patrimonio delle più grandi fortune del paese e l’abrogazione delle leggi che hanno liberalizzato il mercato del lavoro.

Gli interessi politici e commerciali colombiani, che rappresentano la terza economia del Sud America, sono naturalmente allarmati. La presidenza di Gustavo Petro potrebbe portare ad un cambiamento decisivo.

Se nessuno otterrà più del 50% dei voti al primo turno, le elezioni andranno al ballottaggio tra i due candidati di testa il 19 giugno, e il nuovo presidente entrerà in carica ad agosto quando Duque, non più idoneo alla rielezione, si dimetterà.

MK

Recent Posts

Divenire l’uomo celeste attraverso l’amore. Commento alle letture del giorno, di Liliane Tami VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…

18 ore ago

“Assalamu aleikum!”, un saluto di pace – Intervista all’imam Samir Radouan Jelassi

2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…

1 giorno ago

11 aprile 1987 – Nessuno ricorda questa triste data, perché?

Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…

1 giorno ago

A proposito di IA

di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…

1 giorno ago

Ты однажды вспомнишь о той – Pensiero (poesia) del giorno

Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…

1 giorno ago

Giovanni Spadolini – Un agguato al casino, di Umberto Giovine

“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…

1 giorno ago

This website uses cookies.