Primo piano

Biden stanzia 600 milioni di dollari a difesa dell’Ucraina e infligge sanzioni alla Russia

“La Iss potrebbe precipitare sugli Usa, sull’Europa o su qualche altro Paese. Ma non sulla Russia. Siete pronti?”.

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha ordinato che gli USA stanzino subito un’ assistenza militare per 600 milioni di dollari all’Ucraina; il 46esimo Presidente USA ha infatti delegato il Segretario di Stato a fornire assistenza militare immediata all’Ucraina.

I 600 milioni di dollari saranno così ripartiti: 250 in assistenza e altri 350 da dare al Dipartimento della Difesa Usa “per articoli e servizi per la difesa” e per addestramento militare.

Nel frattempo, gli USA hanno inflitto “sanzioni tecnologiche” alla Russia; quindi il capo dell’Agenzia spaziale di Mosca (Roskosmos),Dmitry Rogozin , ha risposto: “Biden ha affermato che le nuove sanzioni influenzeranno il programma spaziale russo. Ok. Restano da capire i dettagli. “Vuoi distruggere la nostra cooperazione sulla Iss? Oppure vuoi gestire tu stesso la Iss? Spiegategli (al presidente Biden) che la correzione dell’orbita della stazione, per evitare pericolosi scontri con i rifiuti spaziali, con cui i vostri talentuosi uomini d’affari hanno inquinato l’orbita vicino alla Terra, è prodotta esclusivamente dai motori della Navi cargo Progress MS. Se bloccate la cooperazione con noi, chi salverà la Iss da un deorbit incontrollato e dal cadere sugli Stati Uniti o sull’Europa?”

La Iss è la Stazione spaziale internazionale, a bordo della quale sono astronauti in orbita, russi, europei e americani. La Nasa, tuttavia, rassicura che non vi sarà alcun pericolo e che nessuna stazione spaziale cadrà sugli States. D’altra parte, quella di Rogozin è una metafora, una provocazione, un messaggio che vuole certamente significare “altro”.

Dmitry Rogozin
Relatore

Recent Posts

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

4 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

8 ore ago

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

11 ore ago

Paella, storia e tradizione in un gustoso piatto tipico!

Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…

13 ore ago

Essere architetti nel canton Ticino. Che cosa è cambiato negli ultimi decenni? – Intervista a Stefano de Angelis

Ne parliamo oggi con l’architetto Stefano de Angelis partner dello studio deltaZERO, che ci ha…

20 ore ago

La sacra sindone

La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…

24 ore ago

This website uses cookies.