Primo piano

Spagna, scoperti i resti del tempio dedicato ad Ercole (e alle “colonne d’Ercole”)

Un team dell’Istituto andaluso del patrimonio storico in collaborazione con l’università di Siviglia avrebbe individuato la possibile ubicazione del tempio di Ercole Gaditano a Cadice sulla costa atlantica della Spagna, probabilmente dedicato alle “colonne d’Ercole” che il semidio greco avrebbe posto tra l’Europa e l’Africa, segnando un limite invalicabile, che solo l’Ulisse di dantesca memoria, avrebbe osato superare, venendo punito con la morte.

Il tempio, più grande di quanto originariamente si pensasse, reca i propri resti estesi più a nord, verso la spiaggia di Camposoto a San Fernando.

Foto (d’archivio) di user32212 da Pixabay

Strabone nella Geografia (14 d.C. ca) riporta come il santuario sarebbe stato visitato prima da Annibale poi da Giulio Cesare.

L’età moderna aveva perduto la nozione dell’ubicazione del tempio, e da anni gli archeologi la stanno cercando.

Ora, gli archeologi indagheranno l’area nel tentativo di ricostruire la storia e determinare la cronologia, la tipologia e gli usi di ciascuna delle strutture che hanno scoperto.

Secondo lo studio dei ricercatori del Dipartimento di Preistoria e Archeologia dell’Università di Siviglia il sito dedicato al semidio greco sarebbe stato un grande complesso portuale, attivo tra III e I secolo a.C.

La scoperta riporta luce sulle fonti storiche di ogni mito.

Relatore

Recent Posts

Deutschland Alles Gut?

 Francesco Pontelli - Economista - 24 Febbraio Al di là delle solite e patetiche dichiarazioni…

5 ore ago

Al Pensiero Unico dobbiamo resistere, anche se ci sembra onnipotente”. Un’ora con Alexandr Dugin

L'unico articolo "evoliano" del blog Con calma e razionalità, oltre l'isteria. Un filosofo da ascoltare,…

5 ore ago

Salto degli Sposi, quella tragica leggenda, sede di una nuova tragedia

Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in…

10 ore ago

Una macchina abbandonata nel Bronx e un’altra a Palo Alto

Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l'abbiamo trovato interessante e l'abbiamo…

10 ore ago

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

23 ore ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

23 ore ago

This website uses cookies.