Primo piano

Spagna, scoperti i resti del tempio dedicato ad Ercole (e alle “colonne d’Ercole”)

Un team dell’Istituto andaluso del patrimonio storico in collaborazione con l’università di Siviglia avrebbe individuato la possibile ubicazione del tempio di Ercole Gaditano a Cadice sulla costa atlantica della Spagna, probabilmente dedicato alle “colonne d’Ercole” che il semidio greco avrebbe posto tra l’Europa e l’Africa, segnando un limite invalicabile, che solo l’Ulisse di dantesca memoria, avrebbe osato superare, venendo punito con la morte.

Il tempio, più grande di quanto originariamente si pensasse, reca i propri resti estesi più a nord, verso la spiaggia di Camposoto a San Fernando.

Foto (d’archivio) di user32212 da Pixabay

Strabone nella Geografia (14 d.C. ca) riporta come il santuario sarebbe stato visitato prima da Annibale poi da Giulio Cesare.

L’età moderna aveva perduto la nozione dell’ubicazione del tempio, e da anni gli archeologi la stanno cercando.

Ora, gli archeologi indagheranno l’area nel tentativo di ricostruire la storia e determinare la cronologia, la tipologia e gli usi di ciascuna delle strutture che hanno scoperto.

Secondo lo studio dei ricercatori del Dipartimento di Preistoria e Archeologia dell’Università di Siviglia il sito dedicato al semidio greco sarebbe stato un grande complesso portuale, attivo tra III e I secolo a.C.

La scoperta riporta luce sulle fonti storiche di ogni mito.

Relatore

Recent Posts

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

9 ore ago

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

19 ore ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

20 ore ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

1 giorno ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

1 giorno ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

2 giorni ago

This website uses cookies.