Primo piano

Battaglione di fanteria di montagna 30 – Coira: la cerimonia


Battaglione di fanteria di montagna 30 – Coira: simbolicamente finito il corso di ripetizione 2021

Coira, 22.12.2021

Il battaglione di fanteria di montagna 30, con la cerimonia di riconsegna della bandiera, questa sera ha terminato simbolicamente a Coira il corso di ripetizione 2021. Nelle ultime settimane l’unico battaglione di fanteria di lingua madre italiana all’interno di tutto l’Esercito ha effettuato esercitazioni a più livelli nei Grigioni e contribuito con successo allo svolgimento delle gare della Coppa del mondo di sci alpino femminile a St. Moritz e di sci di fondo a Davos. Il prossimo giugno è previsto il ritorno in Ticino con l’esercizio “ODESCALCHI”, in collaborazione con le
autorità e le istituzioni militari elvetiche e italiane.


In un contesto di sicurezza sanitaria rafforzato, dopo un anno di inattività forzata, il “Trenta” si è concentrato sull’istruzione a livello di battaglione e sui compiti per le competizioni a St. Moritz e Davos. Inizialmente era previsto anche l’impiego a favore delle Universiadi invernali di Lucerna, ma a causa della pandemia gli organizzatori hanno deciso di annullare l’evento.
“Il prossimo anno il nostro Battaglione sarà impiegato in Ticino in un esercizio di reparto, condotto dal nostro comandante di divisione, in cui saranno presenti anche altri quattro battaglioni”, ha sottolineato nel corso della cerimonia di riconsegna della bandiera il tenente colonnello Luca Stirnimann, dallo scorso anno comandante del battaglione.
Il battaglione di fanteria di montagna 30
Il battaglione fanteria montagna 30 è l’unico battaglione di fanteria a oggi di lingua madre italiana all’interno di tutto l’Esercito Svizzero. È composto principalmente da soldati e quadri provenienti dalla Svizzera italiana. Non mancano però nei nostri ranghi i camerati della Svizzera tedesca e francese.

Relatore

Recent Posts

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

2 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

2 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

7 ore ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

9 ore ago

Gender – di Candida Mammoliti

Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…

11 ore ago

“Regina e schiava” – Poesia di Daniela Patrascanu

Il tuo stupore premia il mio sguardo. Il suo rancore fa vibrare l’arpa dei miei…

21 ore ago

This website uses cookies.