Estero

Madagascar: il ministro della Polizia nuota per 12 ore dopo un incidente in elicottero

Una vicenda incredibile ha coinvolto il Ministro della Polizia del Madagascar, Serge Gelle. Pochi giorni fa l’uomo stava  partecipando ad una spedizione  in elicottero per ispezionare una zona dell’oceano dove  si  era verificato un naufragio. L’imbarcazione aveva a bordo 138 persone di cui diverse risultano ancora disperse la spedizione di Gelle serviva proprio ad ispezionare situazione da vicino.

Durante l’operazione tuttavia, l’elicottero su cui si trovava il ministro e diversi militari è precipitato in mare per motivi non ancora chiariti. Gelle assieme ad un altro compagno di  spedizione, si sono lanciati dall’elicottero e hanno nuotato separatamente per ben 12 ore per raggiungere la terraferma. Sembrerebbe che durante la nuotata abbia  utilizzato uno dei sedili dell’elicottero come galleggiante.  Gelle, che ha 57 anni, è apparso ben presto sui social in un video dove  appariva visibilmente provato, e ancora in uniforme. “Non è ancora arrivato il mio momento per morire” ha dichiarato l’uomo. “Vi prego di diffondere le mie parole in modo che la mia famiglia, i miei colleghi e i membri del governo possano vedere che sono vivo e sto bene non sono ferito, ho solo freddo”. 

Una prestazione da vero atleta che non ha sorpreso il capo della Polizia  Zafisambatra Ravoavy: “È sempre stato uno sportivo di resistenza, ha una carica eccezionale e i nervi d’acciaio. Sono doti queste che ha portato con sé anche nel suo lavoro da ministro”, ha commentato. Tutti i presenti sull’elicottero fortunatamente si sono salvati. 

MK

Recent Posts

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

8 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

10 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

10 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

15 ore ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

17 ore ago

Gender – di Candida Mammoliti

Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…

18 ore ago

This website uses cookies.