Estero

Russia: uno studente di 18 anni ha cercato di farsi esplodere in una scuola ortodossa

È accaduto in una scuola ortodossa annessa al monastero di suore di Vladychny, nella città di Serpukhov, a circa 100 km a sud di Mosca.

Un diplomato diciottenne russo, Vladislav Struzhenkov, è in condizioni critiche dopo aver fatto esplodere una bomba improvvisata artigianale per vendicarsi a per essere stato vittima di bullismo da parte delle suore del convento durante il suo periodo da studente.

In una nota del ministero degli Interni, è stato confermato che Struzhenkov è entrato, armato di machete, all’inizio della giornata scolastica nei locali di preghiera del ginnasio durante le preghiere mattutine. Aveva pianificato di eseguire l’attacco all’interno, ma ha fatto esplodere l’esplosivo fuori della sala dopo non essere riuscito ad entrarvi, ferendosi.

La polizia non ha permesso ai medici del soccorso di avvicinarsi a Struzhenkov in un primo momento, per timore che ci fossero altri ordigni esplosivi. È riuscito a sopravvivere, ma ha perso una gamba strappata via dall’esplosione. Altri 12 alunni, che cercavano di correre per nascondersi in una sala da pranzo, risultano feriti ma non sono in pericolo di vita.

Il padre di Struzhenkov, ha dichiarato di aver creduto che suo figlio avesse comprato dei fuochi d’artificio per Capodanno, ma in realtà era motivato dal suo odio verso gli insegnanti e le suore della scuola che lo avevano trattato male negli anni passati.

Struzhenkov è sempre stato descritto come “amichevole, pacifico e tranquillo”.

Uno studente della scuola ha raccontato di come fosse appassionato di riprese video e a volte parlava anche di cose come incendi o esplosioni: “La mia insegnante mi ha fatto arrabbiare, la odio, voglio che prenda fuoco”.

Le autorità hanno aperto un procedimento penale contro di lui per circolazione illegale di esplosivi e tentato omicidio.

Sono in aumento in Russia gli attacchi nelle scuole da parte di adolescenti e giovani ragazzi.

A settembre, negli Urali, uno studente ha ucciso sei persone in un campus universitario nella città di Perm. Un diciannovenne a maggio, ha aperto il fuoco nella sua vecchia scuola a Kazan, uccidendo nove persone.

MK

Recent Posts

Il contributo di Valeri Poliakov alla medicina spaziale: un pioniere della scienza e della salute nello spazio

Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…

1 ora ago

Tra scienza araldica, simbologia e nobiltà: una conferenza di Faris la Cola con Eduardo Ciampi.

Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…

5 ore ago

“L’antisemitismo esiste ancora in Europa” – Mattia Sacchi intervista Michael Sfaradi

Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…

14 ore ago

Policlinico Gemelli : grandi progressi nel campo della medicina spaziale

Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…

17 ore ago

Viviamo ancora nella ricerca dell’alterità?

di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…

18 ore ago

Chernobyl, il console Generale Kovalenko e le situazioni straordinarie in Ucraina. Intervista a Sergio Falcone

Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…

18 ore ago

This website uses cookies.