Primo piano

Il polo del cambio di marcia

L’UDC sezione di Lugano esprime la massima soddisfazione per l’esito della votazione comunale che ha visto l’avallo del 56,8 % dei votanti, e con una partecipazione alle urne del 62,5% che ha dimostrato quanto il tema abbia saputo sollecitare grande interesse nella cittadinanza.

L’importante progetto rispecchia quello che era lo slogan del partito alle ultime elezioni: «Cambia marcia!». La ristrutturazione di un intero comparto cittadino, con particolare attenzione sì al lato sportivo, ma anche alla rivalutazione del quartiere di Cornaredo, vale qualche sacrificio finanziario e l’UDC si compiace della lungimiranza della popolazione che non si è lasciata spaventare dagli scenari catastrofici dipinti dagli avversari del progetto.

Un progetto che, l’abbiamo sempre detto, non è perfetto, ma che permetterà la realizzazione di strutture di alta qualità e degne delle innumerevoli società che costellano il panorama sportivo cittadino, in primis il FC Lugano.

Per il Municipio, un importante avallo della popolazione in un momento di clima politico a dir poco perturbato, un salutare stimolo e incoraggiamento a continuare nella Lugano che «cambia marcia».

Ora, l’UDC si attende un rapido avvio dei lavori, si spera accompagnati da una sistematica e trasparente comunicazione, che renda edotti i cittadini di come vengano spesi i soldi che hanno concesso con il voto di oggi.

L’UDC Lugano ringrazia gli 11’954 cittadini che hanno votato SÌ e tutti coloro che si sono impegnati in una campagna di voto lunga ed estenuante, ma che oggi li ha premiati nelle loro aspettative.

UDC Lugano

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

PAPA LEONE XIV E LA RINASCITA DELLA VERITÁ SULLA FAMIGLIA

Daniele Trabucco Papa Leone XIV, nell’udienza al Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede del…

2 ore ago

Annullato l’evento Gender alla Basilica di Lugano. Fedeltà al Vangelo e chiarezza pastorale: gioia per una scelta coerente

Con grande sollievo e riconoscenza, accogliamo la notizia dello spostamento della veglia di preghiera per…

2 ore ago

I Grandi Assedi della Storia | di Alberto Peruffo

Dopo Le battaglie più sanguinose della storia (NewCompton 2019), Alberto Peruffo (Seregno, 1968) torna ad…

6 ore ago

La Louve de France

Isabella di Francia, figlia di Filippo IV detto "il Bello" (re di Francia) e di…

10 ore ago

Il Duomo di Milano, un cantiere senza fine – Intervista ad Achille Colombo Clerici

Sabato prossimo RAIuno visitera' il Duomo di Milano, salendo sul tetto e tra le guglie,…

16 ore ago

16 luglio 1945 – Settantotto anni fa “perdemmo la nostra innocenza”

Il volto chiaramente luciferino del dottor Robert Julius Oppenheimer Il 15 luglio 1945 il dottor…

16 ore ago