Domenica 28 novembre, l’UDC prenderà democraticamente atto del risultato delle urne e dunque del volere delle cittadine e dei cittadini svizzeri.
La democrazia diretta è uno dei maggiori punti di forza del Paese. Le decisioni del sovrano devono essere sempre rispettate da tutta la popolazione e applicate dal Parlamento.
Nel nostro Cantone affideremo esclusivamente a Teleticino, alle radio e ai portali privati, oltre che ai giornalisti della carta stampata le nostre considerazioni e i nostri commenti relativi alla tornata di votazioni. Siamo certi che loro saranno in grado di riportarle in maniera professionale e imparziale cosa che, al contrario, la linea politica della RSI non è attualmente in grado di garantire.
UDC Ticino
Francesco Pontelli In una recente intervista alla Corriere delle Alpi ,il Presidente della Regione Veneto…
Tudor Petcu L'8 maggio 2025 rappresenta un'altra svolta nella storia della Chiesa cattolica in particolare,…
Nel solco di Leone Magno si colloca oggi la figura di Leone XIV, nuovo pontefice…
Leone XIII (al secolo Vincenzo Gioacchino Pecci) nacque a Carpineto Romano il 2 marzo 1810…
Leone Magno: difensore della Chiesa e dell’Impero Nell'epoca di crisi e disgregazione dell'Impero Romano d'Occidente…
Sono passati 47 anni Aldo Romeo Luigi Moro fu presidente per cinque volte del Consiglio…
This website uses cookies.
View Comments
Mi sembra che l’abbiano fatto un tantino fuori dal vaso con queste affermazioni. Viste le prime proiezioni c’è da aspettarsi una bella legnata per l’udc, quindi meglio per loro se non dovranno presentarsi in quel di Comano dopo una giornata così!