Un'insegnante durante una lezione in classe in una foto d'archivio. ANSA/ ALESSANDRO DI MEO
Più di uno studente su due dichiara di avere difficoltà negli studi e uno su dieci sta pensando di abbandonarli
Neuchâtel, 22.11.2021 – Gli studenti che riscontrano difficoltà negli studi rappresentano il 57% del totale. Le difficoltà maggiormente incontrate dagli studenti sono in relazione al contenuto degli studi (33%) o alla mancanza di motivazione (24%). Le difficoltà variano in particolare in funzione dell’età e dell’origine sociale. Diversi altri risultati sull’integrazione sociale e sull’intenzione di abbandonare gli studi sono disponibili nel rapporto principale dell’indagine 2020 sulla situazione socioeconomica degli studenti realizzata dall’Ufficio federale di statistica (UST). Questi risultati sono riferiti alla situazione pre-pandemia di COVID-19.
George Simion è un politico romeno di orientamento nazionalista e conservatore, nato il 21 settembre…
L’apertura dello Studio di Sabrina Ravanelli - giovedì 8 maggio in via Vincenzo Monti 54.…
Daniele Trabucco Nell’attuale momento storico della Chiesa cattolica, si assiste a una progressiva insistenza sul…
4 Sono trascorsi 80 anni dall’attacco giapponese a Pearl Harbor che segnò l’inizio del secondo…
L'"antipapa" di Francesco si chiama Carlo Maria Viganò. Italiano, 77 anni, già nunzio apostolico negli…
di Roberto Manzi https://blog.messainlatino.it/2025/05/finanze-vaticane-cosa-resta-della.html?m=1 È di questi giorni la notizia che il Consiglio per l'Economia…
This website uses cookies.