Nuova vita per l’attivista pakistana che nel 2012 venne ferita alla testa da un sicario talebano, mentre portava avanti la sua campagna a favore della scolarizzazione delle ragazze.
Premio Nobel 2’14 per la Pace, Malala Yousafzai fu così la persona più giovane mai insignita di un Premio Nobel, per il suo impegno a favore del diritto universale all’istruzione per le donne; l’anno si è laureata all’Università di Oxford in filosofia, politica ed economia.
La giovane donna, che ha anche istituito il Malala Fund, a favore dell’istruzione per le donne di tutto il mondo, ha annunciato su Twitter il suo nikkah con il fidanzato Asser Malik.
Le nozze, con rito indiano, sono avvenute nel suo appartamento a Birmingham. La donna ha detto di aver condiviso con i suoi fans “Un giorno prezioso nella mia vita”. “Io e il mio sposo” ha poi aggiunto “Siamo entusiasti di camminare insieme lungo il viaggio che ci aspetta”.
Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…
di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…
di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…
Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…
Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…
di Vittorio Volpi In alcuni paesi è diventato ordinario l’uso di tecnologie innovative da parte…
This website uses cookies.