Ticino

Ruspe al Macello – Il procuratore generale prospetta un decreto di abbandono

Le ipotesi di reato erano: violazione intenzionale, subordinatamente colposa, delle regole dell’arte edilizia, infrazione alla Legge federale sulla protezione dell’ambiente, abuso di autorità e danneggiamento.

Entro il termine del 5 novembre si potranno ancora presentare istanze probatorie.

foto Ticinolive

*****

I fatti sono a tal punto noti che rinunciamo a rievocarli. Ci sono centinaia di articoli sul tema. Il PG Andrea Pagani aveva aperto un’inchiesta. I Verdi avevano inoltrato una denuncia. Cinque municipali – Borradori, Foletti, Quadri, Valenzano Rossi e Lombardi erano stati interrogati in procura quali persone informate sui fatti e non come imputati.

A questo punto la vicenda presenta tre aspetti:

un aspetto legale: ovviamente potranno esserci ricorsi contro la decisione (non ancora formalizzata);

un aspetto politico: ma il Municipio lo vediamo solido, non facilmente attaccabile dalla sinistra;

e un aspetto mediatico coinvolgente la radiotv di Stato, i due quotidiani, i domenicali, i portali e – last but not least – i social, che non mancheranno di offrire agli “aficionados” pittoresche battaglie.

Relatore

View Comments

  • È l'esecutivo, il peggiore di sempre (e non era per niente facile arrivare ad esserlo dopo pochi mesi) quello che dovrebbe abbandonare. Una carnevalata ancora a pandemia presente.

    • Quante ne sentiremo di queste musiche! Il giocattolo si è rotto. Prendiamola con filosofia.

Recent Posts

Olimpiadi 2026: la discesa libera (disciplina Olimpica) dei numeri.

Francesco Pontelli  In una recente intervista alla Corriere delle Alpi ,il Presidente della Regione Veneto…

16 ore ago

Papa Leone XIV: tra speranza e realtà

Tudor Petcu L'8 maggio 2025 rappresenta un'altra svolta nella storia della Chiesa cattolica in particolare,…

16 ore ago

Leone XIV: un’analisi di Liliane Tami, filosofa. Ecco un pontefice in lotta contro alla barbarie!

Nel solco di Leone Magno si colloca oggi la figura di Leone XIV, nuovo pontefice…

16 ore ago

Papa Leone XIII e la Rerum Novarum

Leone XIII (al secolo Vincenzo Gioacchino Pecci) nacque a Carpineto Romano il 2 marzo 1810…

1 giorno ago

Papa Leone Magno: Fermatevi, barbari! Il pontefice che bloccò Attila e salvò l’Impero Romano d’Occidente da unni, barbari ed eretici.

Leone Magno: difensore della Chiesa e dell’Impero Nell'epoca di crisi e disgregazione dell'Impero Romano d'Occidente…

1 giorno ago

Aldo Moro, 45 anni fa il rapimento ad opera delle Brigate Rosse che sconvolse l’Italia

Sono passati 47 anni Aldo Romeo Luigi Moro fu presidente per cinque volte del Consiglio…

1 giorno ago