Ticino

Ruspe al Macello – Il procuratore generale prospetta un decreto di abbandono

Le ipotesi di reato erano: violazione intenzionale, subordinatamente colposa, delle regole dell’arte edilizia, infrazione alla Legge federale sulla protezione dell’ambiente, abuso di autorità e danneggiamento.

Entro il termine del 5 novembre si potranno ancora presentare istanze probatorie.

foto Ticinolive

*****

I fatti sono a tal punto noti che rinunciamo a rievocarli. Ci sono centinaia di articoli sul tema. Il PG Andrea Pagani aveva aperto un’inchiesta. I Verdi avevano inoltrato una denuncia. Cinque municipali – Borradori, Foletti, Quadri, Valenzano Rossi e Lombardi erano stati interrogati in procura quali persone informate sui fatti e non come imputati.

A questo punto la vicenda presenta tre aspetti:

un aspetto legale: ovviamente potranno esserci ricorsi contro la decisione (non ancora formalizzata);

un aspetto politico: ma il Municipio lo vediamo solido, non facilmente attaccabile dalla sinistra;

e un aspetto mediatico coinvolgente la radiotv di Stato, i due quotidiani, i domenicali, i portali e – last but not least – i social, che non mancheranno di offrire agli “aficionados” pittoresche battaglie.

Relatore

View Comments

  • È l'esecutivo, il peggiore di sempre (e non era per niente facile arrivare ad esserlo dopo pochi mesi) quello che dovrebbe abbandonare. Una carnevalata ancora a pandemia presente.

    • Quante ne sentiremo di queste musiche! Il giocattolo si è rotto. Prendiamola con filosofia.

Recent Posts

Apollo nell’Eden: il trionfo della bellezza nella pittura di Amirata Winter

Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…

3 ore ago

“Il calabrone non è adatto al volo. Ma lui non lo sa e continua a volare!” – Simona Genini si batte per la sopravvivenza di Lugano Airport

Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…

15 ore ago

Riccardo II, un re infelice

Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…

20 ore ago

La consigliera federale Baume-Schneider a Varsavia per l’incontro dei ministri della salute

Liliane Tami https://www.fdfa.admin.ch/europa/it/home/aktuell/medienmitteilungen.html/content/europa/it/meta/news/2025/3/25/104643 Berna, 25 marzo 2025 – La consigliera federale Élisabeth Baume-Schneider ha partecipato…

1 giorno ago

No al riarmo della Svizzera. Restiamo fuori dalla NATO

La Svizzera deve restare neutrale: no al riarmo, no alla NATO La Svizzera ha una…

1 giorno ago

La resurrezione della carne. La teologia dell’Eschaton in Sant’Agostino – Pietro Ferrisi

    Il libro del professor Pietro A. Ferrisi, La resurrezione della carne. La teologia dell’eschaton…

1 giorno ago

This website uses cookies.