Primo piano

Sudan: torna libero il primo ministro Hamdok, dopo il golpe militare

Il Sudan verso la democrazia: ma la strada è ancora lunga, e il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite si è riunito d’urgenza per discutere della situazione nella nazione di cultura araba in Africa, dopo il (fallito) golpe militare.

Il primo ministro sudanese Abdallah Hamdok e sua moglie, che erano stati arrestati dopo che i militari avevano preso il potere lo scorso lunedì 25 ottobre con un golpe di stato, sono stati autorizzati a tornare nella loro casa a Khartoum.

Secondo le fonti provenienti da un funzionario militare e la tv qatariota Al Jazeera, la copia sarebbe già rientrata nella propria abitazione.

La comunità internazionale aveva infatti condannato il colpo di stato, inducendo così il rilascio della copia presidenziale assieme a tutti i funzionari governativi che erano stati arrestati dai militari quando il generale Abdel-Fattah Burhan era salito al potere con un colpo di mano.

La stessa fonte non ha però specificato se, nel corso della loro detenzione, Hamdok e sua moglie fossero liberi di muoversi: la loro casa nel costoso quartiere Kafouri di Khartum era comunque sotto stretta sorveglianza: secondo il generale Abdel-Fattah Burhan Hamdok era stato trattenuto per la sua stessa sicurezza.

Il golpe non è comunque andato a buon fine, poiché il giorno seguente ad esso, i manifestanti pro-democrazia hanno bloccato le strade della capitale Khartoum con barricate di fortuna e pneumatici incendiati.

I militari che avrebbero preso il potere avrebbero anche sparato sulla folla, uccidendo quattro manifestanti.

Il golpe di lunedì scorso era avvenuto dopo settimane di crescenti tensioni tra i leader militari e civili in merito alla transizione del Sudan verso la democrazia.

Relatore

Recent Posts

FALSI PROFETI A LUGANO? Sapienza, forza e bellezza, non disordine LGBTQ e licenziosità: l’uomo non può essere ridotto alle sue pulsioni.

A Lugano si terrà una veglia di preghiera contro l'omobitransfobia. L'intento è nobile: tutelare una…

4 ore ago

Il Cristianesimo – Istruzioni per l’uso – Dalla Teofania a Pasqua

Tommaso Berletti Dopo aver dato una panoramica sul messale romano, sull’Avvento e sul Natale fino…

14 ore ago

Il direttore dei Musei Vaticani in Ticino. I Personaggi della cultura internazionale nel nostro cantone.

Ricordo dell’incontro a Pura (Malcantone), fra il prof. Antonio Paolucci, direttore dei Musei Vaticani e…

15 ore ago

Act now: la manifestazione pacifica a Lugano per sensibilizzare sull’importanza delle scelte ecologiche di ogni singolo cittadino

LUGANO – Domenica scorsa, il cuore di Lugano si è colorato di speranza e impegno…

15 ore ago

UNA MONETA FORTE SI ASSOCIA A BASSI TASSI DI INTERESSE?

di Giacomo Broggi Dal Simposio della Fed reserve bank di Kansas city, su monetary policy…

23 ore ago

L’ultimo sogno dell’Alpino

Sul finire d’un giorno d’estate, sedeva sulle pendici delle dolci colline emiliane, un uomo anziano…

1 giorno ago