Primo piano

Sudan: torna libero il primo ministro Hamdok, dopo il golpe militare

Il Sudan verso la democrazia: ma la strada è ancora lunga, e il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite si è riunito d’urgenza per discutere della situazione nella nazione di cultura araba in Africa, dopo il (fallito) golpe militare.

Il primo ministro sudanese Abdallah Hamdok e sua moglie, che erano stati arrestati dopo che i militari avevano preso il potere lo scorso lunedì 25 ottobre con un golpe di stato, sono stati autorizzati a tornare nella loro casa a Khartoum.

Secondo le fonti provenienti da un funzionario militare e la tv qatariota Al Jazeera, la copia sarebbe già rientrata nella propria abitazione.

La comunità internazionale aveva infatti condannato il colpo di stato, inducendo così il rilascio della copia presidenziale assieme a tutti i funzionari governativi che erano stati arrestati dai militari quando il generale Abdel-Fattah Burhan era salito al potere con un colpo di mano.

La stessa fonte non ha però specificato se, nel corso della loro detenzione, Hamdok e sua moglie fossero liberi di muoversi: la loro casa nel costoso quartiere Kafouri di Khartum era comunque sotto stretta sorveglianza: secondo il generale Abdel-Fattah Burhan Hamdok era stato trattenuto per la sua stessa sicurezza.

Il golpe non è comunque andato a buon fine, poiché il giorno seguente ad esso, i manifestanti pro-democrazia hanno bloccato le strade della capitale Khartoum con barricate di fortuna e pneumatici incendiati.

I militari che avrebbero preso il potere avrebbero anche sparato sulla folla, uccidendo quattro manifestanti.

Il golpe di lunedì scorso era avvenuto dopo settimane di crescenti tensioni tra i leader militari e civili in merito alla transizione del Sudan verso la democrazia.

Relatore

Recent Posts

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

3 ore ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

4 ore ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

7 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

8 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

9 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

11 ore ago

This website uses cookies.