Primo piano

“I cento volti del Covid” in mostra a Villa Luganese

Oggi siamo andati a trovare l’artista Casimiro Piazza nel suo atelier di Villa Luganese. Giornata – una splendida giornata d’autunno, luminosissima – delle porte aperte e un’originale mostra da ammirare: “I cento volti del Covid”.

Idea e progetto di Marco Della Pietra con la collaborazione di Casimiro Piazza, Viviana Altafin, le Perle della Fenice, Art Club 74, allievi delle scuole speciali ed artisti esterni. Cento maschere in gesso colorate in acrilico, che hanno suscitato interesse e ammirazione in un pubblico piuttosto numeroso. Dalla mascherina che ci affligge da un anno e mezzo a una migliore maschera che esprime il sentimento e la vivacità dell’arte.

Il lavoro che Casimiro Piazza svolge da parecchi anni con i ragazzi “diversamente abili” è veramente lodevole e ha un grande valore educativo.

Mentre eravamo in partenza ci siamo imbattuti nell’on. Karin Valenzano Rossi, che non ha mancato l’occasione di visitare la mostra.

al piano superiore
Relatore

Recent Posts

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

1 ora ago

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

17 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

19 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

20 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

1 giorno ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

1 giorno ago

This website uses cookies.