Ticino

Filippo Lombardi alla sezione PPD: “Diciamo Sì al Polo sportivo”

          La Sezione PPD e GG di Lugano, riunita in assemblea, ha approvato i conti consuntivi 2020 e una revisione del proprio Statuto e ascoltato il capogruppo Lorenzo Beretta Piccoli e il municipale Filippo Lombardi esporre con solide argomentazioni la loro convinta posizione a favore del Polo sportivo e degli eventi (PSE). Dopo approfondita discussione tutta l’Assemblea ha voluto esprimere il proprio forte e unanime sostegno a un progetto tanto fondamentale per Lugano, per il Luganese e per il Ticino.

          Se con il LAC si è realizzato un grande valore aggiunto per la Città e per la cultura, ora con il PSE abbiamo la straordinaria opportunità di ridare slancio allo sport, che a Lugano conta 140 associazioni e 25 mila praticanti con purtroppo infrastrutture non più al passo dei tempi.

          Ma il PSE è molto di più dei suoi pur importanti contenuti sportivi, poiché riqualifica da un punto di vista urbanistico, architettonico e paesaggistico un intero quartiere con soluzioni di prim’ordine. Questo progetto si indirizza dunque a tutta la popolazione, la quale potrà usufruire liberamente delle strutture inserite nel grande parco verde che verrà creato, a sua volta parte integrante della futura area di svago lungo il fiume Cassarate.

          La Sezione PPD e GG invita pertanto le elettrici e gli elettori di Lugano a votare SÌ al nuovo Polo sportivo e degli eventi il prossimo 28 novembre.

*****

Continuano a delinearsi gli schieramenti in vista della fondamentale votazione del 28 novembre. La sezione PPD sembra assai decisa. Il fronte del Sì si sta rapidamente organizzando, con comitati ad hoc ed eventi. Il fronte del No è capeggiato dal PLR, linea Pelli. Ma ricordiamo che Roberto Badaracco – da ieri vicesindaco Badaracco – capodicastero Sport è (con altri PLR) molto favorevole al progetto.

Relatore

Recent Posts

PAPA LEONE XIV E LA RINASCITA DELLA VERITÁ SULLA FAMIGLIA

Daniele Trabucco Papa Leone XIV, nell’udienza al Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede del…

4 ore ago

Annullato l’evento Gender alla Basilica di Lugano. Fedeltà al Vangelo e chiarezza pastorale: gioia per una scelta coerente

Con grande sollievo e riconoscenza, accogliamo la notizia dello spostamento della veglia di preghiera per…

4 ore ago

I Grandi Assedi della Storia | di Alberto Peruffo

Dopo Le battaglie più sanguinose della storia (NewCompton 2019), Alberto Peruffo (Seregno, 1968) torna ad…

9 ore ago

La Louve de France

Isabella di Francia, figlia di Filippo IV detto "il Bello" (re di Francia) e di…

12 ore ago

Il Duomo di Milano, un cantiere senza fine – Intervista ad Achille Colombo Clerici

Sabato prossimo RAIuno visitera' il Duomo di Milano, salendo sul tetto e tra le guglie,…

18 ore ago

16 luglio 1945 – Settantotto anni fa “perdemmo la nostra innocenza”

Il volto chiaramente luciferino del dottor Robert Julius Oppenheimer Il 15 luglio 1945 il dottor…

18 ore ago