Primo piano

Il libro-bomba sui segreti di Palazzo che uscirà proprio per il Giubileo di Diamanti

Neanche vent’anni dopo la pubblicazione della biografia bomba “The Diana Chronicles” (2007) su Lady D, Tina Brown ritorna in campo, pronta a scatenare un nuovo terremoto.

L’esperta, ex direttrice di New Yorker, Vanity Fair America e Tatler, sta per dare alle stampe un libro che promette di far tremare il trono di Elisabetta II, ripercorrendo tutti i principali avvenimenti della casa reale inglese dalla morte della principessa del popolo fino alla Megxit e alla faida tra William e Harry.

Si intitolerà “The Palace Papers: Inside The House of Windsor-The Truth and The Turmoil” (Penguin Random House) ed uscirà in Gran Bretagna dal 12 aprile 2022.

Pochi mesi dopo, uscirà l’autobiografia del principe Harry. Insomma, una grande tempesta è pronta ad abbattersi sulla monarchia Windsor, proprio in concomitanza col Giubileo di Platino della regina Elisabetta.

The Queen festeggerà infatti il lunghissimo traguardo di 70 anni di regno, ma sul Platino della Corona si prospettano nuove ombre, decisamente oscure.

Come riporta il sito londinese Town&Country “The Palace Papers rivelerà come la famiglia reale si sia reinventata dopo gli anni traumatici in cui la celebrità fiammeggiante di Diana ha squarciato la casa di Windsor come una cometa”.

Il volume tratterà anche della morte della principessa Margaret, della regina madre e del principe Filippo, ma anche la relazione tra principe Carlo e la duchessa di Cornovaglia Camilla, l’ingresso di Kate Middleton nella famiglia e le accuse che circondano l’amicizia del principe Andrea con Jeffrey Epstein, nonché la decisione del principe Harry e Meghan di fare un passo indietro dai loro ruoli reali ufficiali.

L’autrice non si scompone e dichiara: “Questa è, soprattutto, la storia di sopravvivenza di una famiglia in cui la preminenza del dovere è in costante tensione con i desideri umani di amore, ambizione e desiderio di fuga. Scriverlo è stato un viaggio affascinante.”

Relatore

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

3 ore ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

16 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

1 giorno ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

1 giorno ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

1 giorno ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

1 giorno ago

This website uses cookies.