I primi exit-poll delle elezioni comunali a Roma, Milano, Napoli
Roma
Partiamo con la Capitale, dove si sono appena chiusi i seggi per le elezioni amministrative e l’affluenza è sembrata in calo rispetto alle ultime elezioni, soprattutto nei municipi di periferia. A contendersi la partita sono Gualtieri e Michetti, probabili candidati per un ballottaggio in programma il 17 e 18 ottobre, seguiti, con un certo stacco, da Calenda, e, infine dalla sindaca uscente Virginia Raggi.
Si vota anche per il rinnovo dei quindici consigli municipali e dei relativi presidenti e nella prima giornata non sono mancati problemi a causa di schede sbagliate in alcuni Municipi.
In testa alla Capitale sono il candidato del centrodestra Enrico Michetti e il candidato del centrosinistra Roberto Gualtieri entrambi all’incirca al 30%, destinati al ballottaggio, mentre in fondo ci sono Carlo Calenda e Virginia Raggi staccati di circa dieci punti dal secondo sono appaiati tra il 20 e il 18%.
Milano
Anche nel capoluogo meneghino si sono chiusi i seggi e nel primo exit poll il sindaco uscente Beppe Sala sembra essere riconfermato tra il 54 e il 58%, staccando il rivale candidato sindaco del centrodestra Luca Bernardo tra il 32 e il 36%. Per Beppe Sala sembrerebbe una vittoria al primo turno. Anche a Milano, come a Roma, sarebbe crollata l’affluenza, fermandosi al 47,7%, il dato più basso di sempre.
Napoli
Crollo dell’affluenza anche nel capoluogo partenopeo, dove tuttavia il candidato di centrosinistra Gaetano Manfredi è in forte vantaggio sul rivale di centro destra Catello Maresca nei primi exit poll delle elezioni comunali. Anche a Napoli l’affluenza è bassa, assestandosi al 47,19%.
Gaetano Manfredi è ora stimato al 57-61%, rispetto al candidato di centrodestra Maresca che si attesta al 19-23%. Rimangono indietro gli altri candidati, Bassolino e Clemente, e, come a Roma, nella giornata di ieri sono stati denunciati brogli elettorali.
George Simion è un politico romeno di orientamento nazionalista e conservatore, nato il 21 settembre…
L’apertura dello Studio di Sabrina Ravanelli - giovedì 8 maggio in via Vincenzo Monti 54.…
Daniele Trabucco Nell’attuale momento storico della Chiesa cattolica, si assiste a una progressiva insistenza sul…
4 Sono trascorsi 80 anni dall’attacco giapponese a Pearl Harbor che segnò l’inizio del secondo…
L'"antipapa" di Francesco si chiama Carlo Maria Viganò. Italiano, 77 anni, già nunzio apostolico negli…
di Roberto Manzi https://blog.messainlatino.it/2025/05/finanze-vaticane-cosa-resta-della.html?m=1 È di questi giorni la notizia che il Consiglio per l'Economia…
This website uses cookies.