Primo piano

Nel giorno di san Francesco Michele diventa Sindaco. Ti auguriamo buona fortuna

Da domani 4 ottobre Michele Foletti è sindaco di Lugano, succedendo a Marco Borradori, vittima il 10 agosto di un malore improvviso e fatale. All’on. Foletti la redazione formula un cordiale augurio di successo politico, per il bene di tutti.

L’autunno luganese sarà intenso, teso e interessante. La primissima questione, immediata, sarà la nomina del Vicesindaco. Quadri (Lega) o Badaracco (PLR)? La decisione spetta al Municipio stesso. È una scelta che può pesare parecchio, soprattutto in vista delle Comunali 2024. Pochi ne parlano ma la risposta è vicina e non dovremo attendere molto.

Poi c’è la demolizione (parziale) del macello abitato dai molinari – un tema coccolato dalla sinistra, che lo vede come un possibile asso nella manica – e qui la parola spetta al Procuratore generale, il quale prende (giustamente) il suo tempo. Si fa presto a dire (giustamente) “è una questione legale”. In realtà le possibili conseguenze politiche, in un senso o nell’altro, sono evidenti e possono risultare pesanti.

Poi c’è la grande battaglia sul Polo sportivo, per la quale la configurazione è bizzarra. Il Municipio è (teoricamente) compatto. I due leghisti e l’UDC, i due liberali (con Badaracco attivo e forte sostenitore), Filippo Lombardi PPD e Cristina Zanini-Barzaghi PS. Tutti favorevoli dunque, sembra quasi troppo facile! Il fronte visibile dei contrari comprende la maggioranza della sezione PLR (al momento senza presidente) con il leader Fulvio Pelli e la sinistra “pura e dura” dell’MPS. Prevediamo (da facili profeti) un duro match senza esclusione di colpi. La nostra valutazione: il Polo, bene o male, la spunterà.

Infine c’è la privatizzazione di Lugano Airport, attorno alla quale la tensione sembra essersi attenuata. L’aeroporto per il momento è gestito dal Municipio, più avanti si vedrà. Negli ultimi anni sono stati fatti pasticci incredibili, che vanno anche a carico della Lega.

Relatore

Recent Posts

Il trattato pandemico: svendere la sovranità nazionale all’OMS e ai Big Pharma?

Il 17 aprile 2025, i negoziatori dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) hanno annunciato di aver…

10 ore ago

L’antidemocratica difesa della  democrazia.

Francesco Pontelli  La democrazia delegata dovrebbe venire  garantita dalle libere elezioni che permettono ai cittadini…

21 ore ago

Il lato oscuro delle energie verdi – di Friedrich Magnani

"La verità è che non c’è una verità sul cambiamento climatico" La meteorologia è una…

1 giorno ago

Il sangue di San Gennaro e il fascino dell’occulto

Misteri di ieri e di oggi  Oggi tra la perdita di fede nelle religioni, l’avanzare…

1 giorno ago

La follia politicamente corretta travolge anche il Rinascimento – di Iris Canonica

"Due sole cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. Ma sull'universo ho ancora dei…

1 giorno ago

La Festa del lavoro nel cinquantenario di don Milani – del senatore Pietro Ichino

Evitiamo che il primo maggio diventi la festa dell’avarizia di chi il lavoro ce l’ha…

1 giorno ago