La camera alta ha approvato ieri con 30 voti contro 9 il versamento del cosiddetto secondo miliardo di coesione all’UE.
Il voto si trasferisce oggi al Nazionale.
Il contributo era già stato approvato il 3 dicembre, accompagnato dalla clausola: “il versamento diverrà effettivo solo quando l’UE ritirerà le misure discriminatorie nei confronti della Svizzera”. Esempio classico: la cancellazione dell’equivalenza borsistica.
Ovviamente l’Unione si è guardata bene dal fare una cosa simile. Adesso la fierissima clausola viene lasciata cadere con nonchalance.
Ma se era per cedere in un modo tanto tapino, non sarebbe stato più dignitoso pagare senza tante storie (=clausole)?
Leone XIII (al secolo Vincenzo Gioacchino Pecci) nacque a Carpineto Romano il 2 marzo 1810…
Leone Magno: difensore della Chiesa e dell’Impero Nell'epoca di crisi e disgregazione dell'Impero Romano d'Occidente…
I versi liberi di Daniela Patrascanu fluttuano nell'animo, ritrovandosi intrecciati in antri comuni tanto alla…
Freddo polare a Parigi. Da giorni nevica. Candida neve che illumina le vie, i palazzi…
Recensione del saggio di Gabriele Boccaccini e Giulio Mariotti, "Paolo di Tarso, un ebreo del…
Traduzione a cura di Giacomo Broggi, Phd https://www.cnbc.com/2025/05/04/us-oil-prices-tumble-after-opec-agrees-to-surge-production-in-june.html?fbclid=IwY2xjawKJQq9leHRuA2FlbQIxMQABHj-i7rgc5wcbAmV-JlI5ZDzU1tJRqkGynAEFJxPMuJGle-c9QxruogXr0EkC_aem_uqgorSyVBz3Dohn1g2AHIw I futures sul petrolio greggio statunitense sono…
This website uses cookies.
View Comments
Titolo eccellente, e forse perfino troppo timido. Ma dal Consiglio degli Stati, per come è politicamente composto, c'era da aspettarselo.
Spero che almeno al Nazionale si ricordino che tale miliardo virgola tre è stato bloccato in attesa di veder revocate le misure discriminatorie contro la Svizzera. Misure non ancora revocate, e anzi se ne sono aggiunte altre. Domani si saprà se quantomeno alla maggioranza di chi abita a Palazzo Federale è rimasta della dignità.