Primo piano

“Festa in corte” nel Campus Est richiama 2000 adulti e bimbi

Sabato 25 settembre si è tenuta Festa in corte, la giornata di festa popolare voluta dalle Commissioni dei quartieri di Viganello, Pregassona e Molino Nuovo all’interno della corte del nuovo Campus Est a Viganello con la collaborazione di USI-Università della Svizzera italiana, di SUPSI-Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, della Città di Lugano e dei due sponsor: BancaStato e La Mobiliare.

La manifestazione ha richiamato circa 2’000 persone fra adulti e bambini che hanno potuto conoscere meglio una quarantina di realtà del territorio e partecipare, o assistere, a ben 25 attività di vario tipo, fra cui la lettura di poesie, le performance di giovani ballerine e ballerini di scuole di danza dei dintorni e alcuni concerti. 

Michele Amadò, Presidente della Commissione di quartiere di Viganello, Marco Imperadore, Presidente della Commissione di quartiere di Pregassona, e Giovanni Zedda, Presidente della Commissione di quartiere di Molino Nuovo, esprimono soddisfazione per la grande partecipazione e per l’atmosfera gioiosa che ha caratterizzato l’intera giornata. Anche le realtà che si sono presentate – ognuna con una bancarella per proporre prodotti, materiale informativo, quiz, giochi e piccoli omaggi – sono soddisfatte per l’affluenza. 

Nel pomeriggio condotto da Sandy Altermatt, durante il momento dei saluti ufficiali Boas Erez, Rettore dell’USI, Franco Gervasoni, Direttore generale della SUPSI, e Tiziano Galeazzi, Capodicastero consulenza e gestione in rappresentanza del Municipio di Lugano, hanno sottolineato lo spirito di festa che ha contraddistinto la giornata e la possibilità di fare vivere la grande corte interna al Campus – grande quasi come piazza della Riforma – con iniziative rivolte a tutti. Anche le visite guidate al Campus, che hanno coinvolto oltre 100 visitatori, sono state molto apprezzate. (com)

Relatore

Recent Posts

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

8 ore ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

8 ore ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

14 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

18 ore ago

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

21 ore ago

Paella, storia e tradizione in un gustoso piatto tipico!

Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…

23 ore ago

This website uses cookies.