Il 4 ottobre (giorno di san Francesco) egli sarà tacitamente eletto
La Città di Lugano comunica che, entro la scadenza fissata alle ore 18.00 di oggi, è stata depositata presso la Cancelleria comunale una sola candidatura per l’elezione del Sindaco. La lista Lega dei Ticinesi / UDC ha proposto per il periodo rimanente della legislatura 2021- 2024 il candidato Michele Foletti (21.04.1966).
Il Vicesindaco della Città di Lugano era risultato secondo – alle spalle del compianto Sindaco Marco Borradori – per numero di preferenze (10’288 voti personali) nelle elezioni comunali del 18 aprile 2021.
Secondo i termini di legge, la candidatura diventerà definitiva il 4 ottobre 2021, alle ore18.00. A quel momento vi sarà l’elezione tacita di Michele Foletti alla carica di Sindaco.
*****

Alle sei e un quarto Michele Foletti incontra i giornalisti. “Per me non è un giorno di festa” esordisce. “Non avrei voluto diventare sindaco così”. “Ma naturalmente darò il massimo per il bene della mia Città. Il Municipio è una buona squadra e il clima di lavoro è eccellente. Sto per prendermi una settimana di vacanza. Signori giornalisti, non risponderò al telefono!”
Foletti è breve, c’è spazio per alcune domande. La stampa esita. “Non mi domandate chi sarà vice sindaco?”
Vice sindaco è una carica importante, non dobbiamo spiegarlo a lui. È successa una cosa imprevedibile e tremenda, ma pensate se l’11 agosto vicesindaco fosse stato un altro Michele. Quante cose potevano cambiare nel Palazzo che regge la città. Ma chi poteva immaginare? Ovviamente nessuno.
“Galeazzi adesso è soddisfatto?” “Era soddisfatto sin dalla prima seduta e si è già messo all’opera di buona lena. L’assegnazione dei dicasteri è stata decisa all’unanimità”.
“Dopo il 26 settembre si apriranno due mesi che ci porteranno al 28 novembre, alla votazione sul Polo, alla battaglia del Polo. È fiducioso di vincerla? Quale strategia vorrà adottare?”. “È un buon progetto, innovativo, che è stato per ben due volte approvato dal Consiglio comunale. Ed è finanziariamente sostenibile, andiamo al giudizio popolare senza timore”.
E allora auguri di successo, sindaco Michele, per te e per noi tutti. Non volevi diventarlo così ma è stato deciso dall’Alto.