Il pensiero del giorno

Leggete mai il tedesco? Nemmeno la NZZ?

Il Pensiero del giorno è affidato all’autorevole NZZ.

Marco Romano ist 38 und der einzige jüngere Politiker ausserhalb der SVP, der sich im Abstimmungskampf gegen die Ehe für alle engagiert. Im Referendumskomitee, das er präsidiert, gibt es nur noch einen anderen Mitte-Nationalrat: den Walliser Benjamin Roduit, der zwanzig Jahre älter ist. Das liegt nicht daran, dass in der Mitte plötzlich alle für eine Öffnung der Ehe wären. Ganz im Gegenteil: Im Nationalrat hat eine knappe Mehrheit der Fraktion gegen die Vorlage gestimmt. Aber die meisten wollen sich nicht exponieren. Zu gross ist die Unterstützung für die Ehe für alle gemäss Umfragen. Zu gross das Risiko, Wählerinnen und Wähler zu vergraulen.

Marco Romano weiss das. Und exponiert sich trotzdem.

*****

Marco Romano ha 38 anni ed è l’unico tra i politici abbastanza giovani (UDC a parte) ad impegnarsi nella campagna contro il “matrimonio per tutti”. Nel Comitato del No, che egli presiede, c’è solo un altro consigliere nazionale PPD (ma adesso bisogna dire “Mitte”), il vallesano Roduit, che ha vent’anni più di lui. Questo non significa che all’improvviso tutti i politici della “Mitte” si siano convertiti ad una “apertura” del matrimonio. Al contrario, la frazione PPD della Camera bassa ha votato, a lieve maggioranza, No. Ma quasi nessuno vuole esporsi. Troppo grande è il sostegno all’iniziativa secondo i sondaggi. Troppo grande il rischio di mettere in fuga gli elettori.

Marco Romano lo sa. Eppure si espone.

*****

L’immagine della politica e dei politici è la solita, anche la compassata NZZ non fa sconti. Invece Romano ne esce bene, da uomo di carattere che ha il coraggio di andare contro corrente.

Forse qualcuno nella Mitte potrebbe prendere esempio da lui.

NB. Per correttezza aggiungiamo che anche il consigliere nazionale PPD Fabio Regazzi è impegnato nella campagna per il No.

Foto di copertina: archivio del Parlamento svizzero

Relatore

Recent Posts

I partiti di destra

di Tito Tettamanti È difficile parlare di politica europea senza commentare il successo elettorale dei…

16 ore ago

“L’Assommoir”, il ventre di Parigi

L’Assommoir (in italiano spesso tradotto come Il ventre di Parigi o più fedelmente Lo scannatoio)…

17 ore ago

“Il mio romanzo non è breve né facile ma vi svela un frammento del segreto dell’Uomo” – Sergio Roic intervistato da Francesco De Maria

WISH YOU WERE HERE   VORREI CHE TU FOSSI QUI   Sergio Roic, scrittore svizzero-croato-serbo, ha pubblicato…

1 giorno ago

Merz e il riarmo della Germania (a servizio dell’UE)

Dal profilo di Diego Fusaro https://www.facebook.com/fusaro.diego Il debutto di Merz, nuovo cancelliere teutonico, è stato…

1 giorno ago

Lovecraft, Cthulhu e gli altri

Nel mito di Cthulhu creato da H.P. Lovecraft, il termine "Antichi" (o "Elder Gods" e…

2 giorni ago

Mirabilia, l’Incanto di Venezia: lo Studio a San Marco dell’Artista Gigi Bon

Venezia, San Marco. Porte su porte, aperte su mondi, universi, labirintici antri della Serenissima Storia…

2 giorni ago